La Tassa di Collegamento un nuovo balzello sui Ticinesi! di Kevin Pidò, MontagnaViva
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Quale membro di MontagnaViva e sostenitore del referendum, vorrei esprimere alcune considerazioni in merito al imminente votazione, del 5 giugno, contro la tassa di collegamento. La nuova tassa pensata per colpire lavoratori e consumatori andrebbe a gravare di circa 1000.- CHF all’anno il bilancio dei cittadini ticinesi. Come per l’aumento delle imposte di circolazione,...
-
Immigrazione; sarebbe ora che i politici, anche i nostri, siino conseguenti alle decisioni popolari!
L’Europa, quella che va al voto, non ne vuole più sapere. Ieri è toccato alla popolazione Austriaca a votare l’estrema destra, quella che nei suoi programmi ha il blocco delle frontiere. Non si tratta di non conoscere il problema, ma si tratta di dare seguito al volere democratico della popolazione. L’unico paese, che per...
-
Non appartengo, come asserito dal sindaco di Losone alla festa per gli asilanti, a quella gran parte della popolazione losonese che ha «rientrato» le ostilità iniziali nei riguardi del Centro, ma alla stirpe di quelli che per precauzione e sicurezza tengono sempre bene gli occhi aperti, le orecchie tese e la guardia alta. L’imbarazzante...
-
Bisogna mettere a posto le finanze dello Stato e invece di guardarsi dentro si cerca di risparmiare in malo modo e con una mannaia si attaccano le valli. Si vocifera, ma non è solo una voce, che Preture e Uffici di esecuzioni dovrebbero chiudere nelle valli per essere centralizzati. Poi sarannno le turorie, le...
-
Ci siamo divertiti oggi a verificare quanti blocchi e controlli radar sul suolo Ticinesi vi sono stati. Fino adesso (20’00) sono ca. una 50 ina le postazioni, facciamo con media 3 agenti, dunque un 150 agenti impegnati solo a controllare (e multare) gli automobilisti. Li abbiamo visti nascosti dietro i muri con radar laser...
-
Diciamo subito per sbarazzare il campo da pensieri non giusti: la famiglia è il perno della società, tutto ruota attorno alla famiglia e proprio per questo ogni tanto si disegnano delle vignette spiritose, per strappare o tentare di farlo, un sorriso alle persone. Certo oggi non si è più capaci di sorirdere ed ecco...
-
Chi non ha bevuto almeno un caffè nella vita? Per la maggior parte delle persone, è la prima cosa che si fa quando ci si sveglia la mattina….anzi senza di lui, non ci sveglia proprio ! Oggi giorno abbiamo deciso di sottoporre alla vostra attenzione un articolo davvero particolare, che spiega tutte le proprietà...
-
Continuano le nostre osservazioni a carattere generico sui risultati elettorali. Noi abbiamo sempre scritto che ci piace come ogni consesso rappresentativo lo sia realmente. Ci vuole qualche avvocato, qualche architetto, qualche operaio, qualche artigiano, qualche apprendista, qualche studente, qualche pensionato (molto pochi), e donne mamme, donne in carriera, donne apprendiste e semplicemente donne. Quando...
-
Chi ha fatto il militare sa come sono costruite e allestite le nostre caserme: scale e corridoi di insensate dimensioni, sproporzionati cameroni piazzati l’uno accanto all’altro, strutture sanitarie messe lì per caso e impianti tecnici che fanno quello che possono. La ristrutturazione di immobili concepiti per predefinite esigenze comporta come già dolorosamente sperimentato altrove...
-
Erano esattamente 10 anni fa quando per la prima volta con un clic si riusciva ad entrare in un giornale online rudimentale, creato da chi poco capiva con la tecnologia. Alcuni ci hanno sostenuto da subito, pensando che il tutto si sarebbe evoluto, altri, in buona fede mi avevano dato dal matto, amichevolmente dal...