I nostri turisti; gente paziente che merita la nostra massima considerazione !
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Mettiamoci nei loro panni: saremmo disposti ogni fine settimana passare due giorni in Ticino e un viaggio di 1 ora e mezza impiegarci 4 o 5 ore quando va bene? Con ogni probabilità noi non scenderemmo a queste condizioni. Prima dunque di parlare di grande turismo, quello svizzero perché per gli altri siamo carissimi,...
-
Le mamme sono sempre comunque mamme, sia sposate, sia single, sia con tanti problemi. Abbiamo mamme in prigione, e a prescindere dai loro reati sono comunque mamme. Un pensiero vola a quelle mamme dimenticate nelle case anziani, quasi abbandonate da figli irriconoscenti, che solo oggi salgono a trovarle per poi dimenticarsi per un anno...
-
È vero che una tassa è sempre una tassa, però è anche vero che… ci sono tasse e tasse. Quando il prelievo di denaro dei cittadini avviene in base a principi precisi e si prefiggono obiettivi concreti, allora diventa difficile accusare lo Stato di volere soltanto «far cassetta», o «mettere le mani nelle tasche...
-
Il prossimo 5 giugno voteremo sull’ormai famosa o famigerata (a seconda dei punti di vista) tassa di collegamento, che nel contesto della legge sui trasporti pubblici prevede una nuova e ulteriore imposta sui parcheggi. Finalmente si vota, si potrebbe dire, visto che la questione è ormai assurta a elemento fondamentale della politica ticinese, tanto...
-
Vuoi avere una pagina a disposizione per parlare dei tuoi sogni, di un tuo progetto o di qualcosa che ti stà a cuore che abbia a che fare con la socialità, il volontariato sul nostro territorio della Svizzera Italiana. Contattatemi che stiamo preparando il Numero Zero di ETiCinforma papaer, il trimestrale vicino alla realtà...
-
Non lacrime, ma gioia e creatività! Ieri era la festa del 1° maggio, festa dei lavoratori. Come presidente di un associazione che ha come scopo quello di creare un posto di lavoro, mi sento di esprimere la mia vicinanza a tutti coloro che stanno cercando un impiego in quanto disoccupati! Lo ha ripetuto più...
-
Il momento storico di una festività che inneggiava al movimento operaio e che grazie a queste lotte sociali si è ottenuta una pace del lavoro e una certa condivisione tra le due classi, al giorno d’oggi tutto è cambiato. Non servono più le barricate, o le manifestazioni sindacali tanto per, ma serve una presa...
-
Esprimere opinioni sui vari temi deve essere garantito. Le opinioni che si esprimono non devono mai ledere singole persone, e meglio non si deve discutere le persone ma unicamente i temi. Se poi qualcuno non concorda con le diverse opinioni espresse, può civilmente discuterle e intervenire nella discussione, ma sempre ed esclusivamente sui temi....
-
Dal Mattino della Domenica del 24 aprile: “Il governicchio non pensi di poter mettere le mani in tasca ai cittadini con misure del piffero se prima non avrà dimostrato di aver compiuto uno sforzo importante, di almeno 100 milioni di franchi, sul fronte delle uscite dell’ente pubblico!”. Perbacco! Però se le mani in tasca...
-
sia lodato Gesu’ Cristo, in relazione all’articolo di don Gianfranco Feliciani ricordo i seguenti 3 articoli del Catechismo della Chiesa Cattolica a cui si fa raramente riferimento: 1385 Per rispondere a questo invito dobbiamo prepararci a questo momento così grande e così santo. San Paolo esorta a un esame di coscienza: « Chiunque in...