Edizione poco straordinaria: aver il coraggio di fare pulizia nel turismo !!!
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Pernottamenti – 13 % in Ticino in agosto mentre in Svizzera siamo a – 4% !!! Ora piazza pulita pf ! Da anni andiamo scrivendo che non sono gli imprenditori causa di questi mali, anche se alcuni lasciano a desiderare, ma la maggior parte investe soldi propri in un contesto difficile dove chi dovrebbe...
-
Nei giorni scorsi sono apparsi alcuni sondaggi, proiezioni e rettifiche ma la conclusione si riassume in una frase: l’ottavo seggio è ancora in gioco per tutte le forze politiche che già siedono a Berna, PLR compreso. Ecco perché ne sono convinto. Primo. il PLR è in rimonta (+ 1% dal primo sondaggio, +2% a...
-
Premetto di far parte di quella cerchia di incorreggibili fumatori che dopo il verdetto popolare del 12. marzo 2006, rispetta a puntino la decisione dei concittadini aggiungedosi senza brontolare alla massa dei «notorici tossicomani» all’esterno dei ristoranti. In questo caso, come capita spesso quando si tratta di far rispettare cio’ che riguarda la popolazione...
-
Tanti utenti per un giornale creato e gestito da volontari, i cui numeri non sono molto importanti nel senso che non lavoriamo in funzione di questo. I numeri di utenza sono la conseguenza di un lavoro serio, professionale e meticoloso. E’ per questo che tutti noi continuiamo a spiegare la nostra filosofia, che non...
-
Come associazione di utenti dei trasporti pubblici, siamo convinti che per tutti gli abitanti della nostra regione – quindi anche per gli automobilisti – è un vantaggio se aumentano le persone che scelgono il trasporto collettivo. È una scelta utile a tutti, perché si sgrava il traffico, diminuisce l’inquinamento, si riducono gli sprechi economici,...
-
A Raoul Ghisletta, segretario del Sindacato dei servizi pubblici e candidato socialista al Consiglio Nazionale, non è piaciuta una mia frase: “Il problema – ho scritto qualche settimana fa – è che l’amministrazione pubblica nel suo complesso è diventata una mega-macchina dai costi stellari ed è qui che bisogna avere il coraggio di tagliare,...
-
Nelle ultime settimane a Berna si è potuto assistere ad alcuni importanti sviluppi in materia di parificazione tra servizio civile (SC) e militare (SM), offuscati però dai tentativi della destra di annacquare i vantaggi per i civilisti: nell’ambito della revisione della Legge sul servizio civile si è infatti visto come, benché le Camere abbiano...
-
L’On. Gobbi ha dichiarato che in seguito alla truffa-VW il suo dipartimento “sta facendo delle riflessioni” per modificare e semplificare l’imposta di circolazione Ticinese che oggi è caratterizzata dal bonus/malus basato sulle emissioni di CO2. Per favore: non facciamo confusione! Il software truffaldino della VW modifica le emissioni di NOX; non le emissioni di...
-
Cosa accomuna l’Environmental Performance Index 2013 della Yale e della Columbia University, il Word Energy Council Sustainability Index 2013, il Sustainbale Competitiveness Report del WEF 2013/2014 o il Decoupling Report dell’UNEP 2011? Tutti questi indicatori issano la Svizzera al primo posto in classifica per quel che riguarda la protezione dell’ambiente, l’utilizzo parsimonioso delle risorse...
-
É normale che per la solita colorita gli Italiani vanno difesi sempre. Addirittura le parole del direttore dell’hotel Du Lac vengono schernita in TV nel suo programma spazzatura del pomeriggio. Noi non abbiamo modo di dubitare della veridicità dei fatti, magari enfatizzati dai soliti nostri giornali, alcuni, che per qualche clic in più caricano...