PLR – L’8.vo seggio si deciderà all’ultima scheda!
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
La partita per il terzo seggio al Nazionale è ancora da giocare. Siamo vicini: meno di 1’500 schede. Il PLR, con le sue politiche pragmatiche e lungimiranti, si propone quale alternativa ai due estremi e alla loro “politica di pancia”. La mobilitazione è la chiave del successo! Le Elezioni federali si decideranno…all’ultima scheda! L’ottavo...
-
Come si fa a votare bene se i vari candidati sparano solo slogan e ci fanno capire che a loro no vi è alcuna alternativa. Sono tutti impegnati a partecipare a serate di aperitivi, dove loro presenziano dopo che i loro specializzati al maquillage hanno fatto i loro lavori di rimessa a nuovo, tenendo...
-
Sino alla fine degli anni Novanta, “Quarto potere” e “Cane da guardia della democrazia” erano le definizioni con cui si indicava solitamente la stampa. Termini che andavano per la maggiore, ad indicare ciò che – in ogni Paese libero e democratico – era ed è quanto di più centrale, prioritario e utile si possa...
-
In merito alla votazione in corso nel Bellinzonese per l’aggregazione del comprensorio, ho letto l’intervista apparsa sul CdT del 9 dicembre a Luca Buzzi, il quale fra l’altro afferma che l’aggregazione mette in pericolo i diritti popolari. Al proposito, visto che i diritti popolari sono il mio “pallino”, visto che sono il promotore dell’iniziativa...
-
Molti amici mi chiedono in modo insistente: “Rocco, ma tu ti sei candidato perché vuoi davvero andare a Berna o soltanto per tirare la volata al Partito?”. Proprio perché non sono solo candidato, ma anche presidente del PLR ritengo di dovere una risposta chiara a tutti e lo voglio fare pubblicamente per fugare ogni...
-
Solo qualche mese fa alla presentazione della nuova pista Valascia ad Ambri tutti e in primis il presidente Lombardi davano come imminente la collaborazione a doppia mandata tra l’Ambri Piotta stesso e l’Accademia dello sport che dovrebbe sorgere al posto del Sanatorio di Ambri, dove a scadenze regolari si fa avanti qualcuno promettendo mari...
-
Per abbattere il patibolo della Forca di San Martino ci volle, nel 1840, la forza militare austriaca stanziata a Campione d’Italia. Nei secoli precedenti bastava rubare anche poche lire per finire impiccato, decapitato, o messo al rogo proprio sul bellissimo promontorio che ora ospita un ristorante e la Strada Cantonale che collega Paradiso e...
-
Expo sta velocemente volgendo al termine e gli obiettivi prefissati dagli organizzatori sul piano delle presenze e del ritorno economico stanno per essere raggiunti. L’Italia ha dimostrato al mondo di essere in grado di progettare e far funzionare un grande evento dove tutto si è svolto con la precisione di un orologio svizzero, contando...
-
Nel tardo pomeriggio di sabato mi sono recato in centro a Lugano par partecipare all’inaugurazione del nuovo «Grott mobil»: un ristorante mobile, in legno, gestito da un gruppo di amici coordinati da Samuele Degli Antoni e i cui ricavati vengono devoluti in beneficienza (quest’anno a favore delle iniziative solidali di fra Martino Dotta). Tra...
-
Siamo decisamente un cantone di maschilisti, basti pensare che il nostro governo è formato da 5 uomini, di cui alcuni assolutamente maschilisti e altri possibilisti. Nel Parlamento cantonale molti più uomini di donne. Abbiamo fatto un gioco dei numeri guardando i candidati ticinesi per le prossime votazioni federali: donne manco l’ombra salvo alcune eccezioni....