Sempre troppo facile puntare il dito su ristoratori e albergatori; tutti devono farsi un esame in particolare quelli che non rischiano un centesimo del loro e sentenziano teorie !
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Il discorso è molto più ampio del semplice saluto grazie e arrivederci. Da anni scriviamo sulle nostre pagine dei problemi del settore e cerchiamo di dare alcune soluzioni. L’accoglienza è un progetto a 360 gradi che riguarda tutti, operatori turistici, funzionari amministrativi per il settore e la popolazione. Siamo un cantone turistico, o meglio...
-
Va ben che le feste portino con se un seguito di economia, ci mancherebbe altro, ma anche Hallowen è andata oltre e sempre più estremizzare gli eventi diventano pericolosi. Perché non vi è più l’educazione al ridere, il sano ridere e anche il sano divertimento. Se non si estremizza tutto non ci si diverte...
-
Parliamo di qualità di vita, parliamo di Sonnestube, parliamo di boccalino mentre per chi viaggia sulle autostrade si deve parlare di smog, di stress, di alto pericolo, il tutto per l’incapacità cronica dei nostri politici di voler risolvere le situazioni come si dovrebbe. Non ci sembra molto difficile visto che nella Svizzera Francese hanno...
-
Interessante verificare come l’amministrazione statale in certi settori è solerte nella propria documentazione. Nel 2009 inviava richiesta per concedere sussidio o sovvenzioni per il risanamento fonico, misure di isolamento acustico su edifici esistenti, alla quale si rispondeva con velocità sulla non accettazione di sussidio. Nel 2015; 5 anni dopo (questo è l’ottimo funzionamento di...
-
Dal lontano 1999, cioé dal giorno in cui Flavio Cotti diede le sue dimissioni, il Ticino non ha piu’ avuto nessun rappresentante in consiglio federale. I motivi, a parte gli sporchi giochetti praticati negli anni passati dalla Berna politica, non possono come ci viene soventemente inculcato essere solamente addebitati alla nostra cosiddetta «minoranza» nazionale....
-
Ebbene si, non ce la facciamo a stare in silenzio. La democrazia è un gioco fine, equilibrato che basta un poco per aggirare la popolazione e prendersi gioco della democrazia, bene prezioso di cui in Svizzera si abbonda, forse a smisura. Ma veniamo al tema; il “cadreghino” e lo scrivo con molto rispetto, al...
-
Chi non ha ancora visitato Expo si affretti, alla fine del mese di ottobre 2015 cala il sipario su un evento straordinario che ha colto un successo oltre ogni aspettativa. (vedi video e galleria fotografica sotto) Noi di ETC abbiamo organizzato il nostro evento al Padiglione Svizzero il 31 agosto 2015 “ETC … una...
-
Tutto quello che ci raccontano sono parate da occasione ma la realtà è ben diversa, a nostro modo di vedere. Se Fischer ha non dimostrato le sue capacità di allenatore, troppo debole e senza idee. Un allenatore che non ha polso, che mette in castigo uno o l’altro senza una grande logica, perdendo l’autorevolezza...
-
Dall’inaugurazione del 1980, 36 persone hanno perso la vita del tunnel autostradale del San Gottardo: la causa di gran lunga più frequente degli incidenti mortali nel tunnel sono stati gli scontri frontali. La sicurezza degli automobilisti in transito può quindi essere migliorata in modo sostanziale solo con la costruzione di un secondo tubo, eliminando...
-
Ogni tanto non resistiamo a rispondere o a commentare alcuni post su Facebook in particolare quelli che stuzzicano il nostro profondo pensiero. Non chiamateci leghisti né sinistroidi, neppure liberali o ppdog, nulla di tutto ciò, sono i nostri pensieri condivisi da molte persone al ristorante, o da gente che conosciamo che alla mattina si...