Ha vinto l’inciucio riconsegnando a Lombardi e Abate una poltrona al Senato.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Noi non abbiamo preferenze, che sia Lombardi, Abate o Ghiggia, spettava alla popolazione libera di scegliere. Ma nulla di tutto questo perché Socialisti (Malacrida) e Verdi (? Savoia) hanno falsato il risultato elettorale. Loro non lo ammetteranno mai, se ne sono usciti con giustificazioni infantili e al tempo stesso arrogandosi il diritto di cancellare...
-
Come presidente voglio anzitutto ringraziare Giovanna per l’impegno e la determinazione con cui ha svolto in questi anni il suo ruolo di municipale e Vicesindaco di Lugano. Una donna battagliera e determinata, che ha saputo affermarsi e farsi apprezzare per la sua coerenza e la sua competenza, raggiungendo traguardi tangibili, come l’inaugurazione del LAC....
-
Certo è che in queste due settimane dalla Leventina arrivano notizie belle, tutte legate al club di Hockey delal valle. Una tempistica straordinaria. Cambio allenatore prima delle nazionali, quando da marzo lo stesso Pelletier era già indesiderato ma bisognava scegliere la tempistica giusta. Hamill assunto, ora una vecchia volpe che in Leventina ha giocato...
-
Per la Sezione Plr di Malvaglia, che invita a Votare Fabio Abate, il Consigliere agli Stati uscente, si è battuto per i nostri rustici. Sappiamo che in periodi elettorali nel 2007 e 2011 ha interpellato il Consiglio federale. Vedi più sotto il link dell’interpellanza 2007 e relativa risposta di Berna, dalla quale si evince...
-
Insieme a Fabio, il 15 novembre — Christian Vitta, Laura Sadis e Gabriele Gendotti — La partita per il Consiglio degli Stati non è ancora chiusa! Il 15 novembre si torna in campo. La posta in gioco è alta per il PLR e va dunque affrontata con il giusto spirito: una seconda mobilitazione in...
-
Abbiamo seguito con interesse i vari passi della politica o meglio dei politici che corrono al ballottaggio per due poltrone, o meglio per una che traballa. Ecco allora, senza mezzi termini, che il socialista medico e municipale di Bellinzona che porge (forse chiesta in cambio di favori futuri) la mano al traballante liberale di...
-
Il 15 novembre si gioca l’ultima partita di questa lunga tornata di elezioni federali. Elettrici ed elettori saranno chiamati a decidere chi rappresenterà il Ticino al Consiglio degli Stati nei prossimi quattro anni. L’elezione di ballottaggio è sempre irta di incognite e di rischi, perché risponde a dinamiche difficilmente prevedibili. Guai dare per scontato,...
-
A Piazza del Corriere di lunedi’ 2. e martedi’ 3. novembre 2015 i consiglieri uscenti Filippo Lombardi e Fabio Abate, sostenuti dal candidato del PS Roberto Malacrida, hanno risolto in un botto tutti i miei dubbi concernenti a chi attribuire le crocette per l’elezione dei nostri futuri rappresentanti al Consiglio degli Stati. Messi sotto...
-
Da anni si parla di limare i costi dell’amministrazione cantonale, e quando si ha la fortuna che un funzionario, di quelli che costano, raggiunge la pensione, si corre subito per la sua sostituzione, laddove anche non dovrebbe essere necessaria. Per l’integrazione degli stranieri vi sono una miriade di uffici che già si occupano, con...
-
E così il Blick ha deciso di scrivere un articolo per esprimere un giudizio sull’accoglienza in Ticino. Poco importa. Bisogna essere sempre pronti ad accettare le critiche e trovare in esse un motivo per migliorarsi. Perché è vero: possiamo e dobbiamo migliorare tutti. È da arroganti e presuntuosi pensare di essere già arrivati all’eccellenza....