Ticino, paese straordinariamente libero, pacifico e democratico; un’oasi di serenità.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Lasciamo per un attimo perdere fattacci come quelli di Chiasso o altri scandali che in fondo non toccano la maggioranza della popolazione e cerchiamo di continuare a vivere in un’oasi di democrazia. Per questo tutti devono contribuire al benessere pacifico e convivenza amichevole e in particolar maniera spetta ai politici con le loro decisioni...
-
Sei liberale, no io sono uregiatt. Ma io invece ero e ora sono della Lega. Ma no io UDC, ma poi tutti partiti storici ad andare a braccetto con l’unico scopo di fermare l’avanza destrista rappresentata in Ticino dalla Lega. Tutto questo in uno scenario apocalittico dove i Ticinesi perdono il lavoro a favore...
-
Guerre e aggressioni. Fonte di infinite miserie. Quando un essere umano non si accontenta di ciò che è suo, ma invade lo spazio, la libertà, dell’altro. Da cosa nascono questi casi, piccoli e grandi, di invasione dello spazio, dell’integrità, altrui ? È importante chiedersi quali sono le cause, se vogliamo evitare, prevenendolo, il dolore...
-
Le conseguenze delle frontiere spalancate abbinate con il benvenuto a tutto e a tutti si pagano in casi estremi con la vita. Che l’Europa é nel mirino del terrorismo islamico si poteva già presumere dopo la carneficina avvenuta lo scorso gennaio alla sede di Charlie Hebdo. Il modo di procedere praticato contro indifesi innocenti...
-
Nella politica siamo abituati al peggio di tutto, addirittura peggio che nello sport. Vediamo cambi di idee immediati a seconda delle opportunità che offre un certo pensiero anziché un altro. Cambi di casacca per poter conquistare una poltrona sempre più potente, il rinnegare vent’anni di tradizione e di opposizione per avere sempre più potere....
-
Il nostro vignettista si diverte con disegni che fanno sorridere ma sono uno spaccato della società moderna. Lui vive in Italia e di certo tutto diventa piu facile ed elementare per la satira. Ma sono tempi in cui anche da noi la politica o meglio i politicanti starnazzano sempre più forte, non riuscendo a...
-
A volte bisogna scendere a compromessi. Il raddoppio del Tunnel del San Gottardo è prioritario per il Cantone Ticino e la sua economia. Chi si ostina continuamente ad accampare motivi ambientali, pensiamo che non sia legato al mondo economico, quello vero non quello teorico. L’economia intesa ocme alta finanza ha fatto quasi solo danni...
-
Le Ferrovie federali svizzere si apprestano a radere al suolo domani (oggi) 20 novembre, a partire dalle 13.00, una delle uniche e ultime zone verdi nel centro di Biasca. La spettacolare operazione avrà luogo in Via Officina, durerà solo un paio d’ore grazie all’uso di elicotteri, e sarà affidata a un’azienda forestale di Osogna....
-
“…che non si lascia travolgere dalle grandi realtà dell’hockey svizzero. Berna, Zurigo, Lugano e Zugo, quattro squadre con budget non illimitato ma quasi, che hanno piste in pieno centro nelle loro città ma che non proveranno mai quello che c’è da noi!” Leggiamo in Internet da un mega tifoso leventinese che ancora non si...
-
Ogni anno una campagna in grande stile pagata con i soldi pubblici per quasi voler obbligare a vaccinarsi contro l’influenza. Detto e non ammesso che poi il vaccino sia quello giusto, abbiamo l’impressione che tutta questa campagna abbia una finalità economica di favori verso possiamo immaginarci chi, piuttosto che un vero effetto certificato. Altrimenti...