È iniziata la corsa verso la ricerca di candidati per le comunali del 2016 di Mara Grisoni
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
È iniziata la corsa verso la ricerca di candidati per le comunali del 2016. Sono stata contattata pure io. Già, dopo una legislatura in consiglio comunale a Vacallo (terminata in anticipo a causa del mio cambio di domicilio), mi è stato chiesto di mettermi in lista per il comune in cui vivo da poco...
-
Sembra proprio di si, alal carica di presidenza sono rimasti in 4 e solo uomini, che dire nuovi sembra quasi un eufemismo. L’unica donna che avrebbe potuto trascinare il partito verso acque meno tormentose ha declinato l’invito, e questo è stato un vero peccato, in quanto questa donna, giovane, preparate e con molto carisma...
-
Qualcuno alla testa di questo cantone non ha ancora capito che il Ticino è malato, molto malato. On hanno capito che in Ticino vi sono molti seri imprenditori che si aspettano supporto dalle autorità e non coltelli affilati alla schiena. Privilegiare i frontalieri è farsi male da soli, chissà se il ministro incaricato questo...
-
Con le musiche e i canti natalizi tornano nei media e nelle bucalettere gli ormai tradizionali e strazianti appelli a donare denaro per tutto e per tutti. Benché la Confederazione a spese del contribuente distribuisca ogni anno a larga mano e definitivamente a fondo perso miliardi di franchi al resto del mondo, spuntano regolarmente...
-
Il Ticino, che gran Cantone, a vocazione turistica, dove ogni anno si perdono centinaia di migliaia di pernottamenti, dove l’osservatorio turistico ci dice che non andiamo bene, dove l’accoglienza è sotto lo zerbino, dove tutti lavorano solo per se stessi e dove si guarda in cagnesco il vicino perché magari guadagna, o perde, di...
-
Quando l’economia va bene e ai tempi dove le donne potevano rimanere a casa a fare le casalinghe e il valore della famiglia era integro, ai sindacati non andava bene. Bisognava dare lavoro a tutti, esasperare il commercio in maniera che la famiglia con uno stipendio solo non ce la faceva più. Ci hanno...
-
In questi giorni a Parigi si è svolto il summit sulle misure da prendere rispetto ai cambiamenti climatici, derivate sappiamo dall’inquinamento e da una cattiva gestione delle risorse a nostra disposizione. Due notizie lasciano sperare buone prospettive. La prima, per la prima volta Stati Uniti e Cina, per motivi diversi i maggiori inquinatori del...
-
Siamo un Cantone costantemente distratto, che segue il vento degli avvenimenti e perde di vista, e per strada, i problemi. Anche quelli importanti. Le polemiche tengono banco, tra una campagna elettorale e l’altra. Ogni settimana ce n’è una. Va benissimo che si dibatta e ci si confronti. Basta che non sia solo fumo negli...
-
Tempo di Natale e le solite intolleranze da parte di alcuni che per la causa dell’integrazione e del rispetto dei nostri ospiti chiede di non allestire presepi, levare i segni del Natale cattolico e via di questo passo. Veramente siamo stufi di dover sempre chinare il capo e lasciare le nostre tradizioni, storia e...
-
Sono delle osservazioni che ogni anno si ripetono e puntualmente ogni anno ci si lecca le ferite. Mai possibile che senza neve non si riesce a fare turismo invernale? Adesso come ora effettivamente ci si ferma solo a guardare il cielo sperando nei fiocchi di neve per evitare perdite maggiori. Brutto iniziare un’attività sapendo...