Bancarella al mercato : il Municipio di Bellinzona ha fatto dietrofront ! di Giorgio Ghiringhelli
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Alcuni giorni fa vi avevo informato di aver interposto ricorso al Consiglio di Stato contro una decisione della Polizia comunale di Bellinzona che non mi autorizzava a raccogliere firme con una bancarella lungo Viale Stazione (“nel solito posto dinnanzi al Croce federale”), in occasione del mercato, a favore di un’iniziativa popolare cantonale avente per...
-
Quando si dice che “a Carnevale ogni scherzo vale” non si indica soltanto la dimensione giocosa e allegra di questa festa internazionale. Si suggerisce altresì il suo significato più profondo, ovvero il capovolgimento dell’ordine costituito. Carnevale, dal latino carnem levare, deve il suo nome alla cristianità: si riferisce infatti al periodo che precede l’astinenza...
-
Prendiamo lo spunto da alcune osservazioni che ci sono state indirizzate, in maniera anche poco educatamente senza sapere di cosa si parla. Ci si rimprovera di non scrivere le cronache, nella fattispecie delle partite di terza lega di Hockey e si è caduti quasi basiti che pubblichiamo le cronache delle partite del Varese Killer...
-
Lo scorso venerdì 22 gennaio è stato pubblicato il primo sondaggio SSR sui temi in votazione il prossimo 28 febbraio ed i numeri riferiti alla Svizzera italiana mi hanno molto sorpreso dal momento in cui il nostro Cantone ed in particolare il Mendrisiotto sono fra quelli che di più rischiano di subire le conseguenze...
-
Lettera aperta alle Elettrici e agli Elettori della nostra Svizzera – Appello dal Ticino e dal Canton Uri Care Elettrici e Cari Elettori, martedì 9 febbraio sull’Autostrada A2 fra Soletta e Basilea inizieranno i lavori di risanamento del tunnel autostradale del Belchen. Ci rallegriamo per gli abitanti di questa regione che sia stata trovata...
-
Associazione Quartiere Rivapiana 6648 MINUSIO www.rivapiana.net NO al raddoppio della galleria autostradale del S.Gottardo In occasione della votazione sul raddoppio della galleria autostradale del San Gottardo, che si terrà il prossimo 28 febbraio, il comitato dell’Associazione Quartiere Rivapiana invita a prendere posizione sull’argomento votando NO. L’Associazione Quartiere Rivapiana, sensibile alle problematiche riguardanti il territorio,...
-
La neve ha un solo vantaggio oggi: purifica l’aria e abbatte le PM10. Tutti gli impianti di sci, quelli che sono gestiti con i soldi pubblici in particolare, si nascondono da anni con l’indotto ai commerci e al mondo del lavoro. Ammettiamo che sia così anche se nutriamo molti dubbi perché sulla “Stadera” vanno...
-
Ho due notizie per la stampa ticinese. La prima è che all’inizio del mese di marzo verrà lanciata a livello nazionale la già preannunciata iniziativa popolare che mira a vietare la dissimulazione del volto in tutta la Svizzera. La seconda è che il sottoscritto si è convertito alla religione dei Pastafariani, che prescrive come...
-
Sono il titolare di una piccola azienda avviata da mio nonno e ereditata da mio padre. Il 90% delle aziende ticinesi contano meno di 10 dipendenti, io faccio parte di questa percentuale. Sono uno di quel 90% che allo stato non chiede sussidi e non li ha mai chiesti, uno di quelli che paga...
-
Sì all’iniziativa contro la speculazione sulle derrate alimentari di LEA FERRARI, candidata al Consiglio Comunale e al Municipio di Serravalle per il Partito Comunista Il prezzo di una tonnellata di grano nel 2008 è triplicato rispetto al 2003, da 125 a 440 dollari. L’influenza della speculazione alimentare su questo aumento è minimizzata dagli ambienti...