Scegliere tra coraggio e paura di Rocco Cattaneo, presidente Plrt
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
A pochi giorni dall’appuntamento con le urne voglio ribadire che due tra gli oggetti in votazione il 28 febbraio saranno determinanti per il futuro del nostro Cantone: il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo e la nuova legge sulle aperture dei negozi. Si tratta, in entrambi i casi, di scegliere tra futuro e...
-
L’iniziativa promossa dal PPD “Per il matrimonio e la famiglia – No agli svantaggi per le coppie sposate” sulla quale voteremo il prossimo 28 febbraio, si prefigge l’obiettivo di rimediare ad una disparità fiscale subita da coppie sposate/registrate rispetto a coppie non sposate. Peccato che poi vi siano alcuni effetti collaterali, che rendono questa...
-
Di illegale non c’é nulla, non c’é niente da impugnare se non la segatura che rimane per terra a fianco dei maestosi platani di via Comacini, tagliati ed abbattuti. L’uomo è l’unica specie animale che distrugge il suo habitat. Nel Mendrisiotto la cementificazione avanza inesorabile e non c’è nulla che sembra poterla fermare. Sembra...
-
Ennesimo ricorso del Guastafeste in difesa dei diritti popolari. A Massagno vietata la raccolta volante di firme senza bancarella per un’iniziativa popolare! Lo scorso 3 febbraio ho inoltrato al Consiglio di Stato un ricorso contro una decisione del Municipio di Massagno che mi autorizza sì a raccogliere firme per un’iniziativa popolare che lancerò in...
-
La delusione per il penultimo posto del partecipante Ticinese è nulla rispetto la delusione che chi deve rappresentare la Svizzera canti una canzoni in inglese. Si continua a livello politico e popolare di voler mantenere la nostra identità e le nostre tradizioni e nemmeno i rappresentanti, o chi vorrebbe rappresentarci come Svizzera a Eurovision,...
-
Una persona su cinque regala fiori. In un mondo di media dove la notizia più bella è la morte di infarto di un giudice, ecco che tutti ci rovesciamo a parlare di amore. Amore con cui si dovrebbe condividere ogni giorno. Ci irrita di San Valentino, più che il lato consumistico, l’eccesso di aspettative...
-
Abusare delle parole é lo sport preferito di politici e organizzatori di progetti faraonici. Ma nei nostri paesi cosa vogliamo alla fine e cosa ci fa piacere. Prendiamo i carnevali come esempio. In un Paese la società costituita del carnevale, tutti volontari, parliamo nei paesi, organizzano una settimana di bagordi, a costo zero per...
-
Vien proprio da dire: oltre il danno anche la beffa-. Dopo il susseguirsi di cambi di procuratori e specialisti, la tragica vicenda del pozzo Polenta rimane irrisolta e dopo 7 anni il caso è chiuso senza colpevole. Un grave inquinamento da idrocarburi è rimasto impunito. Ma oltre a questo, la Centonze SA, proprietaria di...
-
Un furto ai danni di un chiosco, di una Coop o di un contribuente, un pedata in testa o una coltellata nella schiena di uno qualsiasi? Nessun motivo di preoccupazione, in quanto cio’ fa parte dei calcolabili rischi del programma di Sommaruga & Co. per «integrare gli ospiti» che cercano di mettere su tenda...
-
Chiamiamolo risanamento, chiamiamolo completamento, ma non chiamiamolo raddoppio, perché raddoppio è un termine fuorviante, soprattutto alla luce di alcuni argomenti degli oppositori per disorientare l’opinione pubblica. Chi si oppone alla costruzione di una seconda canna nella galleria del San Gottardo ha tutto il diritto di farlo, ma non varcando il confine della buona fede....