Valle Maggia Center: il progetto solleva discussioni e timori.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Valle Maggia Center: il progetto solleva discussioni e timori. Diversi vicini/confinanti hanno inoltrato opposizione al progetto di costruzione del centro commerciale, al quale è già stato dato ampio risalto dalla stampa negli scorsi giorni. Il supermercato, date la sua grande superficie e le sue dimensioni, sarà quasi sicuramente destinato a una grande catena di...
-
Da diversi anni nel Locarnese si assiste ad una repentina diminuzione di introiti e pernottamenti legati al settore del turismo, una delle cause possono essere il franco forte che spinge i clienti, anche quelli che ogni anno arrivano in Ticino a spingersi in altri luoghi, dove una vacanza costa decisamente molto meno e ci...
-
Possiamo dare tutte le stacchettate a destra e a manca, possiamo accusare i direttori degli enti turistici locali in Ticino, possiamo dire che i ristoratori non accolgono come il faut il turista, possiamo insomma guardare al passato e gettare veleno su tutto, e probabilmente faremmo anche centro in taluni casi. Ma questo approccio non...
-
Dico “no” all’iniziativa per l’attuazione dell’espulsione dei criminali stranieri non perché io sia contrario all’espulsione degli stranieri che commettono reati. Anzi, sono il primo a dire che chi viene nel nostro Paese per delinquere va allontanato, e che è stato un errore togliere ai giudici penali la facoltà di pronunciare l’espulsione dei condannati. Facoltà...
-
Poi ognuno decida come vuole, a partire dalla propria coscienza e dal proprio senso dello Stato, ma di grazia lo si faccia a partire da presupposti cartesiani e non da invenzioni forzate ad arte al solo scopo di bloccare il tutto in perfetto stile Neinsager. Analizziamo gli ultime sei artifici dei contrari in ordine...
-
L’art. 84 cpv. 1 della Costituzione federale sancisce che “la Confederazione protegge la regione alpina dalle ripercussioni negative del traffico di transito. Limita il carico inquinante del traffico di transito a una misura inoffensiva per l’uomo, la fauna, la flora e i loro spazi vitali”. Il capoverso 3 del medesimo articolo costituzionale stabilisce inoltre...
-
Certo parliamo di classe operai, di problemi giovanili, di anziani, di lavoro, di mobilità. Tutti temi a cui ci vogliono soluzioni sociali, dove si devono trovare degli sbocchi per riprendere la strada del benessere e della pace sociale. In un momento storico dove gli imprenditori si sono estratti il cuore e pensano solo alla...
-
Non capisco chi vota contro il risanamento del Gottardo per ideologia. Sono persone che non credono più alle nostre autorità, al valore della Costituzione Svizzera, e parte di loro sogna di aderire all’Europa. Se questo accadesse, non potremmo più votare su temi importanti come questo, perché sarà l’Europa a decidere per noi. Ho ascoltato...
-
Il nostro articolo dell’altro giorno ha stimolato molti assicurati a scriverci inviandoci documentazione varia. Diciamo subito che alcuni hanno delle lamentele che non possono essere sposate da chi vi scrive, tipo non ho la macchina, orari di lavoro, ho tre figli e via dicendo. Signori miei il lavoro va cercato veramente, con insistenza e...
-
Un giovane papà di famiglia che ha il lavoro x 9 mesi garantito da un ente statale e che lo stesso ente lo lascia a casa per riassumerlo in marzo, si trova costretto a cercare lavoro, per evitare di caricare la società civile di oneri. Ma succede che trovi il lavoro x 3 mesi...