Con la violenza non si risolve nulla…
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Ma non pensiamo ai grandi temi delle guerre e a altre violenze gratuite. Accovacciamoci al nostro micro mondo e se pensassimo che con la violenza potremmo risolvere le nostre piccole beghe siamo completamente fuori strada. Il nostro vignettista nella sua immagine ha reso perfettamente il concetto….
-
Bisogna dire che in redazione oggi pomeriggio molti comunicati sono giunti, con i vari sentimenti dei partiti. Ci ha colpito in particolare il Comitato del No dei borghesi al doppio tunnel di risanamento e del suo portavoce, avv. Galfetti che in tono minaccioso praticamente non accetta una decisione democratica per diatribe sue personali con...
-
Ma è evidente che il sistema banche è quel sistema che ha mandato l’economia in tilt e messo in ginocchio la gente normale. Quando si parla di 800 milioni di utili in un anno dove la popolazione è a terra, e si chiudono agenzie locali, pur affermando di essere banca territoriale, in Ticino 5...
-
Ogni tanto abbiamo l’impressione che qualcuno proprio non capisce nulla di turismo, di eccellenze e di dettagli. Ci vuole poco, ultimamente con le polemiche di eventi dove si offrono vini italiani in Ticino da parte di enti e autorità, con strascichi fino al Gran Consiglio, vediamo ancora alcuune situazioni, dettagli, che denotano poca sensibilità...
-
I Liberi Pensatori hanno preso atto con sgomento della decisione della Commissione speciale sanitaria di non permettere il suicidio assistito negli ospedali. Il rapporto è stato redatto da Sergio Morisoli (Comunione e Liberazione, gruppo ultracattolico) e da Simone Ghisla (PPD) Una decisone che sa di dogma religioso! La commissione non acconsente il suicidio assistito...
-
E che la si smetta con la solita frase becera…. Voi avete Mantegazza. Peggior frase non poteva essere coniata. Dall’ altra parte hanno le dirigenze politiche a livello nazionale per cui i soldi non devono essere motivo di sfottò o giustificazione. Hanno poi il Cantone che elargisce milioni dei cittadini, tutti indistintamente, con la...
-
Federcommercio, in rappresentanza di tutte le associazioni regionali e locali di commercianti attivi in Ticino, invita la popolazione di accettare la nuova Legge sugli orari d’apertura dei negozi come proposto dalla maggioranza del Gran Consiglio e dal Governo, mettendo nell’urna un chiaro sì. Dal 1968, epoca dell’entrata in vigore della vecchia legge che regola...
-
I contrari alla galleria di risanamento del San Gottardo sono dei maestri della comunicazione moderna. Di tanti aspetti tecnici e statistici ne colgono una parte, la vendono come la sola realtà e, connettendo fra di loro argomenti di per sé completamente indipendenti, confondono i ticinesi con affermazioni tendenziose. Fanno così credere che il buonsenso...
-
In seguito ai risparmi di questi ultimi anni attuati dal Canton Ticino non è più attivo da settembre il corso Rianimazione BLS/DAE promosso dalla Fondazione Ticino Cuore, un servizio fondamentale nelle scuole medie Ticinesi per i ragazzi di quarta. Qui sotto il progetto dettagliato tratto da ticinocuore.ch: Nell’ambito del “Piano di intervento cantonale primario...
-
Pensavo di non dovere più fare riferimento alla votazione federale di domenica prossima concernente il risanamento della galleria autostradale del San Gottardo. Qualche settimana fa avevo l’impressione che ormai tutto era stato detto e dibattuto e che sul tavolo vi fossero fatti a sufficienza per una decisione ponderata da parte della popolazione. Invece ho...