Losone, l’ex caserma e le future prospettive. Di Flavio Laffranchi, Losone.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Premetto che qui si tratta una volta in piu’ dello stesso Municipio che nel settembre 2012 invitava caldamente la cittadinanza a firmare la petizione Mellini, fra l’altro con argomenti come «nel caso si dovesse optare per la ex Caserma di Losone ci si troverebbe in una situazione estremamente controproducente per tutto il Locarnese». Fino...
-
Anche se a volte abbiamo da ridire che stanno diventando unicamente feste commerciali, e d’altra parte se questo aiuta l’economia ci può anche stare, ma che si aboliscano le feste dei papà per non urtare la sensibilità dei gay, o della mamma per non urtare la sensibilità delle lesbiche questo ci sembra assunrdo. Mia...
-
Capiamo benissimo che ogni volta che un evento viene annullato, porta con se mancati guadagni (indotti) per i commercianti del luogo e questi a volte si arrabbiano per non aver incassato il loro cento franchi di guadagno. Ma quando poi si mettono in dubbio le decisioni, prese con profonda cognizione di causa a garantire,...
-
Ci ricordiamo l’inizio. Rispetto dieci anni fa, qualcosa è cambiato. Le nostre conoscenze di informativa, l’approccio giornalistico modificato, la presenza costante sul territorio a raccontare del bel Ticino e non solo, presenza a fiere, ufficio stampa di molti eventi e tante iniziative nel settore gastronomico e non solo. Come non citare il nostro evento...
-
Alpiq, il principale produttore svizzero di energia elettrica, sta vivendo una crisi epocale. Nel 2014 ha perso oltre 900 milioni e l’anno scorso 830. Sui risultati negativi del colosso energetico ha pesato il crollo dei prezzi dell’elettricità sul mercato internazionale, dovuto anche al massiccio sostegno finanziario ai prodotti rinnovabili (solare ed eolico) da parte...
-
Di certo ci sono metodologie analitiche diverse a dipendenza dell’assicurazione e delle finalità che ognuna persegue. Marco, nome di fantasia nel lontano 1976 subiva un gravissimo incidente della circolazione, tanto da temere per la sua vita stessa. Un mese di coma, sei mesi di cure intensive e una decina d’anni per riprendersi. Una vita...
-
Quando si festeggiano le varie feste, quella della donna, della mamma, del papà, e tante altre ricorrenze, non ci si deve focalizzare a quella giornata. Sarebbe limitativo, oggi parliamo della donna, e anche ingiusto. La donna, come essere umano, va sempre rispettato e sarebbe talmente ovvio che dicessimo … Le donne devono avere la...
-
Pensate a tutti quegli uffici-pollai, tipo banca, fabbrica, fiduciari, assicurazioni, dove viè un computer e se alzi la faccia ti ritrovi il collega o una qualche foto remember di ferie, quando ti va bene. Pensate al capo che in questi ambienti buii illuminati di luce artificiale, tetri che ti mettono addosso depressione, sei costretto...
-
Vanno in scena le solite assemblea con un numero minimo di partecipanti, tutti delegati dei comuni, quando ci sono, direttori e animatori turistici vari, dove non vengono invitati i media, e dove all’interno di queste nessuna vera autocritica. Abbiamo assistito a molte di queste assemblee, decidendo, ai tempi che ne eravamo soci sul nostro...
-
Nella graduatoria delle località svizzere piu’ attrattive del 2015 pubblicata dalla Weltwoche si può apprendere che Losone occupa l’ 885esimo posto su 902, cioé ben 293 in meno rispetto al 2013. Dietro di quattro ranghi, probabilmente a causa dell’antiestetico Splash e SPA di Rocco Cattaneo, vi é solo il Comune di Monteceneri. Ora siamo...