Prenderà avvio il 1 marzo il Flying film festival. Il primo Festival di cortometraggi ad alta quota. L’originale iniziativa è frutto del lavoro di due giovani video maker friburghesi, Francesca Scalisi e Mark Olexa, che hanno ideato un festival di documentari i cui spettatori saranno i passeggeri degli aereomobili della compagnia Swiss e che...
Cortometraggi ad alta quota al via il Flying film festival (#faigirarelacultura2014)
Cultura
testo
-
Inizia gli studi a Roma presso il Conservatorio di S.Cecilia e si perfeziona con il M° Ezio Di Cesare presso l’Accademia Internazionale della Musica e con il M° Gianni Raimondi presso l’Ateneo Musicale di Sulmona. Attualmente studia con il M* Fulvio Massa in Bologna. Nel 2000 è vincitore del Terzo Premio al Concorso lirico...
-
«G’15» Mostra di scultura all’aperto del Gambarogno – Ivo Soldini nel nucleo del paese di Vira dal 30 maggio al 9 ottobre 2015 Gambarogno: Le sculture di Ivo Soldini questa estate nel nucleo di Vira Durante l’assemblea generale dell’Associazione GambarognoArte tenuta a Vira lo scorso 23 febbraio è stato ufficializzato il programma della prossima...
-
Quest’anno la trasmissione “Caffè con vista”, condotta da Mirco Realdini, programma d’intrattenimento che conduce da 6 edizioni tutte le domeniche sulle emittenti del Gruppo 7 GOLD che prevede l’intervista in studio con un personaggio pubblico, che racconta la sua carriera piuttosto che il cantante che viene a promuovere il disco o un singolo, si...
-
Mancano ormai pochi giorni alla chiusura del bando #faigirarelacultura2015, il concorso ticinese destinato alle realtà culturali e sociali presenti sul territorio. «Abbiamo prorogato di qualche giorno la data di scadenza per la consegna degli elaborati, per permettere a tutti di partecipare. Molte sono state infatti le richieste di informazioni arrivate nei giorni scorsi» spiega...
-
NON UNO DI MENO Ci sono emergenze che non ammettono esitazioni, paure, energie disperse. Per affrontarle non basta più la buona volontà del singolo. Occorre che un’intera realtà sociale prenda coscienza dei propri errori e delle proprie risorse. Occorre, in sintesi, che un territorio diventi comunità. L’emergenza in questione è la dispersione scolastica, lo...
-
GUARDANDO INSIEME (Giornate del film intergenerazionale) dal 2 al 5 marzo. Il lancio della rassegna sarà giovedì 26 febbraio, ore 14.30 (entrata libera) con la proiezione del film PAUSE di Mathieu Urfer. Saranno presenti il regista e le produttrici. TRA CIELO E TERRA, manifestazione dedicata allo scrittore C.F. Ramuz in occasione della XX. settimana...
-
Massimiliano Roccamena classe 93′, siciliano (nato a Palermo) è un cantautore e compositore italiano, la passione per la musica nasce all’età di 15 anni ascoltando i grandi artisti internazionali come Guns N’ Roses , Eminem , Snoop Dogg, Micheal Jackson e tanti altri. Studia chitarra classica e poi elettrica. I suoi live iniziano a...
-
Dopo il grande successo di “Non mi basta più”, Gianluca Corrao decide di uscire inaspettatamente con il brano che fu presentato in dicembre alla commissione artistica del Festival di Sanremo, ma non fu infine selezionato. “Questa vita” è un brano ricco di emozioni, che Corrao ha voluto dedicare alla persona che ama di più...
-
Alessio Farci nasce a Capoterra (CA), il 4 ottobre 1974. Fin da piccolo inizia ad appassionarsi al canto – a soli 6 anni viene affascinato da un artista italiano della musica leggera italiana; i suoi virtuosismi e la sua interpretazione lo conquistano letteralmente. Trampolino di lancio le cover band che gli danno la possibilità...