Su alcuni siti internet lo si può già riservare, ma bisogna attendere fino al 27 settembre per mettere le mani sul ricco DVD del fenomeno cinematografico dell’anno! Gli autori hanno pensato bene di preparare un’edizione che non dà spazio solo alle risate del film, ma anche ad uno spettacolo imperdibile: la versione restaurata della...
LA PALMIRA UL FILM IN DVD!
info cultura
-
Nel periodo della Belle Epoque (1896-1914) Faido divenne il terzo polo turistico del Cantone. I villeggianti, che grazie alla costruzione della linea ferroviaria del San Gottardo poterono soggiornare nel capoluogo leventinese, appartenevano principalmente all’alta borghesia e alla nobiltà milanese e del Nord Italia. Alle 16:00, con partenza dalla stazione di Faido, Diana Tenconi, curatrice...
-
Spazio21 (in)forma Attualità | Manifestazioni é21 | Spazio21 La Fondazione éducation21, in collaborazione col DFA/SUPSI, propone una serie di serate (in)formative per promuovere l‘educazione allo sviluppo sostenibile: progetti scolastici, buone pratiche, idee di lezioni, proposte per classi e docenti di tutti i livelli scolastici portate direttamente dagli autori. La partecipazione dei docenti delle scuole...
-
Dopo la pausa estiva il CCB riprende le proprie attività con la rassegna CineBabel Caraibi. La prima proiezione sarà martedì, 2 settembre (Cinema Forum, ore 20.30) con il film Vers le sud di Laurent Cantet. Vi ricordiamo inoltre che la rassegna annuale (una proiezione al mese, normalmente di sabato alle ore 18.00) sarà dedicata...
-
«Dhukarr. Arte aborigena contemporanea. La Collezione Knoblauch» è la seconda esposizione del ciclo «OrientArt» del Museo delle Culture, dove, ino al 6 gennaio 2015, sono esposte oltre 100 opere della Collezione Knoblauch, costituita interamente in Australia a partire dagli anni ottanta. Le opere provengono dalle principali aree di produzione dell’arte aborigena contemporanea e coprono...
-
E’ stata presentata in mattinata a Lugano, presso lo sponsor Balmelli sport, la 21 esima edizione del Festival dei Festival, dal sempre attivo e macchina straordinaria dell’organizzazione, signor Grandi Marco, alpinista e parapendista, nonché fondatore del Festival dei Festival. Nella rubrica calendario potrete trovare le informazioni dettagliate come anche il programma completo sul link...
-
Sino a fine novembre espone alla banca KBL Switzerland di Lugano Lilly Polana: “Cascata di colori”, dipinti con i francobolli Successo e consensi sono unanimi, si diffondono a macchia d’olio tra Svizzera e Italia dove è invitata ad esporre con frequenza. Forse è per il fatto che è molto raro, forse unico il genere...
-
“Più identità” per favorire visioni diverse della Svizzera italiana L’iniziativa Settimana della Svizzera italiana a Trogen (AR) e Basilea (BS) Avete mai notato che la croce al centro della bandiera svizzera può essere letta come un “più”? “Più” come le lingue e le identità che compongono il nostro paese, che possono essere preservate solo...
-
La Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2014-2015, dopo aver chiuso lo scorso anno scolastico con grande successo presentando la produzione interdisciplinare “Il Viaggio”, al quale parteciparono 120 dei suoi allievi. Una crescita esponenziale degli iscritti negli ultimi anni conferma ancora una volta...
-
C’è tempo solo fino a domenica 17 agosto 2014per visitare le mostre La fragile bellezza Ceramiche italiane d’arte tra Liberty e Informale ROSETTA LEINS (1905-1966) Vita e opere di una pittrice anticonformista Orario: da martedì a domenica: 14-18 Tel. 0041 (0)91 816 47 91 www.ti.ch/zuest Aperto anche venerdì 15 agosto (Ferragosto) La mostra LA...