Il noto cantante napoletano Luca Maris era presente al vernissage della prestigiosa mostra “Spoleto incontra Venezia”, tenutosi tra le mura di Palazzo Falier, storica dimora nobiliare sul Canal Grande veneziano e presso il secolare Palazzo Rota-Ivancich, situato a pochi passi da Piazza San Marco. L’evento ha avuto luogo Sabato 27 Settembre 2014, in un...
Luca Maris era presente al vernissage della prestigiosa mostra “Spoleto incontra Venezia” curata da Vittorio Sgarbi
info cultura
-
L’ARCHIVIO CORSINI FIRENZE TRASFERITO A VILLA LE CORTI IN CHIANTI 1.200 metri lineari per oltre 12.000 documenti storici, dal 1020 al 1960. Da Palazzo Corsini al Parione alla residenza di San Casciano Val di Pesa. Una riorganizzazione che favorisce la conservazione e la consultazione. L’ultimo millennio della bellissima, complessa, spesso turbolenta storia del nostro...
-
Cinema Teatro di Chiasso Stagione Culturale 2014-2015 18 ottobre 2014 – 21 giugno 2015 Realtà teatrale di confine che si rivolge ad un pubblico insubrico, tra il Canton Ticino e l’alta Lombardia, il Cinema Teatro di Chiasso è, insieme al m.a.x. museo, una delle due facce del Centro Culturale di Chiasso. Tutti gli anni...
-
Il m.a.x. museo, inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono, dal 2010 è divenuto un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso. La missione del m.a.x. museo è quella di divulgare la conoscenza dell’arte grafica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva contemporanea. Con il termine di “grafica” s’intende il settore...
-
Il Laboratorio di studi civili della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, diretto dal prof. Maurizio Viroli, presenta il suo primo ciclo di incontri pubblici, intitolato “Discorsi machiavelliani su politica e società”. Le conferenze saranno tenute da studiose e studiosi di fama internazionale, sia svizzeri che italiani, i quali concentreranno la propria attenzione su...
-
La rassegna CineBabel Caraibi si conclude a Bellinzona martedì 30 settembre con la proiezione al Forum (20.30) del film di Markus Egloff THE ART OF MAKING MUSIC A WAY OF LIFE – THE INNA DE YARD PROJECT, in prima visione svizzera. Saranno presenti il regista e i musicisti Earl “Chinna” Smith, Jhamiela Smith e...
-
È fresco di stampa un simpatico volume che non mancherà di incuriosire gli addetti ai lavori, ma anche il grande pubblico. È “Il cameriere perfetto”, scritto dal maître Giuseppe Lupi e pubblicato dalle Edizioni TBL – Tipograia Bassi Locarno in collaborazione con la Casa editrice tiscrivo.ch. Il formato è volutamente tascabile per favorirne la...
-
Presa di posizione del Forum per l’italiano in Svizzera Forum: più attenzione alla lingua e alla cultura italiana Il Forum per l’italiano in Svizzera – che comprende 34 organizzazioni attive in ambito istituzionale, culturale e formativo – ha preso conoscenza con particolare soddisfazione degli obiettivi e dei mezzi finanziari illustrati nel Messaggio concernente la...
-
Si svolgerà da metà ottobre all’Università degli Studi dell’Insubria, nelle sedi di Como e Varese, la terza edizione dei corsi in preparazione alle certificazioni Cambridge per la lingua inglese. I corsi sono organizzati nell’ambito del protocollo d’intesa tra l’Università dell’Insubria e Cambridge English Language Assessment, Ente ufficiale di certificazione firmatario di accordi con il...
-
Rispettando quella che ormai è diventata una tradizione di fine estate, l’ASSI, Associazione degli Scrittori della Svizzera Italiana, ha tenuto domenica ai Grappoli di Sessa il suo incontro, quest’anno dedicato al tema della frontiera. Numerosi soci, 14 per la precisione, hanno presentato e letto, di fronte ad un buon pubblico, le composizioni in poesia...