È stato presentato mercoledì scorso a Gravesano, alla presenza di circa centotrenta persone, il trentesimo volume della collana «Repertorio toponomastico ticinese» dedicato al territorio del comune e curato da Claudio Bozzini, Mario Frasa, Marco Imperadore e Tarcisio Pellanda per conto del Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona. Nel fascicolo, gli oltre 150...
Centotrenta persone mercoledì scorso a Gravesano alla presentazione del volume dedicato ai nomi di luogo
info cultura
-
Manuela Cerutti ha partecipato ad una competizione che si chiama Nailympics che si è svolta a Roma il 1/2 febbraio 2015 ed ha ottenuto la medaglia d’argento nella sua disciplina. Ci sono varie discipline, quella a cui ha partecipato Manuela si chiama Mix Media Tip Box (Mix Media sta per le varie tecniche di...
-
Il Museo delle Culture di Lugano ha il piacere di comunicarvi le date dei prossimi appuntamenti che si terranno all’Heleneum. Giovedì 26 febbraio, alle 18.30, apriremo al pubblico l’esposizione «L’arte e la danza balinesi nella Collezione Wistari. Diario di una cosmopolita» , che ripercorre l’affascinante storia della tradizione della danza balinese attraverso oltre 60...
-
Dopo il grande successo riscosso dalla mostra Doni d’amore. Donne e rituali nel Rinascimento, conclusasi l’11 gennaio, la Pinacoteca Züst rimarrà chiusa per la consueta pausa invernale. Gli uffici sono tuttavia operativi in quanto stiamo preparando un ricco programma espositivo. Qui di seguito qualche anticipazione (i titoli sono ancora provvisori). 15 marzo – 30...
-
Incontrate Bertrand Piccard Attualità | Novità “L’importante è che i bambini capiscano che proteggere il clima e promuovere le nuove energie è un’avventura. Un’avventura interessante ed entusiasmante che porta con sé emozioni positive e creatività.” I piloti André Borschberg e Bertrand Piccard, a turno ai comandi, vi invitano a dialogare in diretta con loro....
-
Due cortometraggi realizzati dagli studenti che hanno partecipato al workshop “Si gira”, organizzato dal Festival Castellinaria da due anni, sono stati selezionati al 39. Schweizer Jungendfilmtage di Zurigo, 18–22 marzo 2015. Il workshop “Si gira” di Castellinaria, coordinato dall’Associazione REC, è finalizzato ad avvicinare i giovani ai mestieri del cinema dando loro la possibilità...
-
In questi incontri che si rivolgono a tutti , vengono presentati dei metodi per ridurre lo stress e il pensiero negativo. Verranno presentati e discussi dei consigli pratici per migliorare la propria vita quotidiana utilizzando le conoscenze filosofiche Contributo fr. 10.— Maggiori informazioni sul sito www.buddhismo.ch Conferenze Biasca (Bibliomedia, via G. Lepori) Lunedi ore...
-
Arcore, 06 dicembre 2014 – Al via la Prima Edizione del Premio Letterario di Poesia e Narrativa della Città di Arcore, istituito dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il poeta e scrittore Cheikh Tidiane Gaye, che si terrà ad Arcore nel mese di Maggio 2015. Il Premio, organizzato per la prima volta, ha lo...
-
La Biblioteca cantonale di Locarno resterà chiusa per le festività di fine d’anno da mercoledì 24 dicembre 2014 alle ore 12 a martedì 30 dicembre alle ore 9. Il 31 dicembre l’istituto sarà aperto soltanto dalle 9 alle 12. Il 2 e il 3 gennaio 2015 la biblioteca aprirà come di consueto, poi resterà...
-
Museo delle culture a Lugano; 10 esposizioni, anzi 12, e più di 100.000 visitatori. Il 2014 del MCL è stato un successo. Da Cristina Wistari a Elio Ciol. Al Museo delle Culture il 2015 comincia con due nuove esposizioni Il 2015 del Museo delle Culture parte con due grandi mostre, che a ancheranno quella...