Giunge alla quindicesima edizione la Documentary Summer School (DSS), il programma di formazione accademica nato dalla collaborazione tra il Festival del Film di Locarno e l’Università della Svizzera italiana, che si terrà dal 10 al 14 agosto, con il contributo de La Semaine de la critique. L’iniziativa si inserisce nell’offerta formativa della Summer Academy...
L’etica nel cinema documentario, ecco la 15esima Documentary Summer School
info cultura
-
Messaggio di Unima Italia per la Giornata Mondiale dell Marionetta 2015 Grugliasco 20-21-22 marzo Gentili amici burattinai, marionettisti, commedianti figurati ombristi e attori pupazzani, abbiamo il raro privilegio, oggi e per qualche ora, di soffermarci a ragionare almeno un poco nonostante che tempi assai difficili non favoriscano quella calma interiore che pure è necessaria...
-
Il Progetto Scuole 2014/2015 dell’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” ha proposto, ancora una volta, attività formative ed occasioni di incontro tra mondo del Teatro e mondo della didattica. Come sempre, le classi hanno potuto accedere agli spettacoli in programmazione al Teatro di Locarno a prezzo gratuito. Il ricco cartellone di spettacoli matinée ha...
-
Il Dipartimento di Diritto, Economia e Cultura dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como organizza un Laboratorio di traduzione di testi poetici, a cura di Nieves Arribas, che prevede incontri con gli studenti, lezioni, conferenze di critici, editori e traduttori di poesia, e un concorso per le migliori traduzioni. Gli incontri si tengono dal 19...
-
È giunto all’ottava edizione il prestigioso Premio Letterario Antonio Fogazzaro, nato per promuovere la narrativa e la poesia in lingua italiana e in dialetto. Tra i più attesi appuntamenti letterari, il Premio intende diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro, uno degli scrittori più significativi della cultura letteraria fra Otto e Novecento e...
-
Il Lions Club Mendrisiotto istituisce a beneficio di CISA (Scuola Specializzata Superiore per il Cinema e la Televisione di Lugano) sull’arco di un periodo di 10 anni, 2 Borse di Studio annue da elargire a studenti meritevoli e poco abbienti iscritti alla scuola. Lions Club Mendrisiotto crede fortemente che l’audio-visivo sia oggi più che...
-
«G’15» Mostra di scultura all’aperto del Gambarogno – Ivo Soldini nel nucleo del paese di Vira dal 30 maggio al 9 ottobre 2015 Gambarogno: Le sculture di Ivo Soldini questa estate nel nucleo di Vira Durante l’assemblea generale dell’Associazione GambarognoArte tenuta a Vira lo scorso 23 febbraio è stato ufficializzato il programma della prossima...
-
Quest’anno la trasmissione “Caffè con vista”, condotta da Mirco Realdini, programma d’intrattenimento che conduce da 6 edizioni tutte le domeniche sulle emittenti del Gruppo 7 GOLD che prevede l’intervista in studio con un personaggio pubblico, che racconta la sua carriera piuttosto che il cantante che viene a promuovere il disco o un singolo, si...
-
NON UNO DI MENO Ci sono emergenze che non ammettono esitazioni, paure, energie disperse. Per affrontarle non basta più la buona volontà del singolo. Occorre che un’intera realtà sociale prenda coscienza dei propri errori e delle proprie risorse. Occorre, in sintesi, che un territorio diventi comunità. L’emergenza in questione è la dispersione scolastica, lo...
-
GUARDANDO INSIEME (Giornate del film intergenerazionale) dal 2 al 5 marzo. Il lancio della rassegna sarà giovedì 26 febbraio, ore 14.30 (entrata libera) con la proiezione del film PAUSE di Mathieu Urfer. Saranno presenti il regista e le produttrici. TRA CIELO E TERRA, manifestazione dedicata allo scrittore C.F. Ramuz in occasione della XX. settimana...