In questi giorni il caratteristico paesino di Sonlerto, in cima alla Val Bavona, si presta quale set del cortometraggio “Fin Du Vacc” di Giovanni Greggio, studente diplomante alla Scuola Specializzata Superiore per il Cinema e la Televisione CISA di Lugano. Il film narra, in chiave ironica, la cronaca delle ultime ore di un eroe...
SONLERTO IN CIMA ALLA VALLE BAVONA RIVIVE IL 1849
info cultura
-
Big Data: Grandi Errori o Grandi Opportunità? Secondo appuntamento del ciclo di incontri del nuovo Istituto Interdisciplinare di Data Science Si svolgerà martedì 28 aprile, alle ore 18 nell’auditorio del campus di Lugano, l’incontro dal titolo Big Data: Grandi Errori o Grandi Opportunità?, secondo appuntamento del ciclo Dati e Società: opportunità e paure, promosso...
-
Il Premio Antonio Fogazzaro annuncia la messa on line del suo nuovo sito premioantoniofogazzaro.it e lo fa riproponendo l’iniziativa di Microletteratura e Social Network 2015, la competizione più social e tecnologica della famiglia dei concorsi letterari del Premio Antonio Fogazzaro. Quest’anno il concorso trae la propria ispirazione da uno dei grandi protagonisti della cultura...
-
Oltre settecento alunni delle scuole superiori del locarnese a teatro, per scoprire e approfondire, la stagione proposta dal Teatro di Locarno. Un viaggio attraverso i dieci titoli in cartellone, nella Stagione n. 25 promossa dall’Associazione “Amici del Teatro di Locarno”, progetto didattico in uso da più anni per avvicinare i giovani al teatro. Nella...
-
In tutta la Svizzera di questi giorni si sta votando per scegliere il futuro Inno Patrio. Al momento la scelta è fra sei proposte, che in un secondo tempo diventeranno tre. Infine, quella che sarà stata approvata a livello popolare passerà all’approvazione del Consiglio Federale e delle Camere. Una scelta alla quale siamo particolarmente...
-
Mercoledì 22 aprile si terrà “Il sacro e il rispetto. Si può ridere delle religioni?”, secondo incontro del ciclo “Seminari di Sant’Abbondio” organizzato dal Centro di Ricerca Religioni, Diritti, Economie nello spazio mediterraneo (REDESM) del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como. L’incontro, durante il quale interverranno Abdullah Aymaz,...
-
Mancano ancora pochi giorni per poter partecipare all’ottava edizione del prestigioso Premio Letterario Antonio Fogazzaro, ideato da Alberto Buscaglia per promuovere la narrativa e la poesia in lingua italiana e in dialetto. Per l’edizione 2015 il Premio indice due concorsi: uno dedicato ai racconti inediti, al quale si può prendere parte fino al 30...
-
La mostra al m.a.x. museo dedicata a “Salvator Rosa (1615-1673) incisore. Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia” è stata prorogata; sarà quindi possibile visitarla fino a domenica prossima, 19 aprile 2015. Il giorno del finissage alle ore 16 sono previsti un brindisi e l’estrazione di una tessera dell’associazione amici del m.a.x. museo nell’ambito del...
-
Il Teatro il Cortile di Viganello comunica che lo spettacolo “Recital Macbeth”, con Emanuele Santoro e Patrizia Schiavo, previsto da venerdì 17 a domenica 19 aprile è stato rinviato all’autunno, sempre al teatro il Cortile, in date ancora da definire.
-
Dietro esplicita richiesta di docenti residenti nei cantoni non italofoni, il cui calendario scolastico risulta scarsamente compatibile con la tempistica originariamente prevista, comunichiamo che la scadenza per partecipare al Concorso per giovani – Una Svizzera senza italiano? è stata posticipata al 30 giugno 2015. I giovani e le giovani che desiderano partecipare al Concorso...