Anche quest’anno il Premio Antonio Fogazzaro, oltre ai concorsi letterari dedicati ai racconti inediti, alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto e alla microletteratura, organizzerà tra giugno e ottobre una serie di incontri ambientati negli scenari più affascinanti dei laghi di Lugano e di Como: incontri con autori, proiezioni cinematografiche e iniziative...
PREMIO ANTONIO FOGAZZARO 2015: FINO A OTTOBRE INCONTRI CULTURALI TRA LETTERATURA E CINEMA
info cultura
-
La nuova copia restaurata digitalmente di “Matlosa” di Villi Hermann in onda su RSI La1 lunedì 10 agosto 2015, ore 23:30 Matlosa Film di Villi Hermann Prodotto da Imagofilm Lugano in coproduzione con RTSI, 1981 Colore, in italiano, 90’ Girato a Lugano, Rovio, Val Verzasca, Val Leventina, San Lucio Valcolla Con Omero Antonutti, Francesca...
-
Ancora pochi giorni per visitare la eccellente mostra di piccole sculture, disegni, dipinti di Ivo Soldini presso la Società Bancaria Ticinese di Bellinzona. Nelle bellissime sale al primo piano del settecentesco palazzo che si affaccia su Piazza Collegiata è in esposizione una completa mostra fatta da una trentina di sculture di medio e piccole...
-
La mostra “Serodine nel Ticino” sta riscuotendo vivo interesse non solo nel nostro paese. I più importanti media italiani se ne stanno infatti occupando ampiamente. Pinacoteca Zuest Vi alleghiamo a questo proposito qualche foto scattata ieri in occasione della visita di Vittorio Sgarbi alla mostra e il commento che ha lasciato sul libro delle...
-
Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria di Como, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e il Consiglio degli spedizionieri doganali, organizza il “Corso di perfezionamento in Diritto doganale e del commercio internazionale” che si terrà dall’11 settembre al 18 dicembre presso una delle sedi dell’ateneo comasco. Le lezioni si...
-
La “G’15 Mostra internazionale di scultura all’aperto del Gambarogno” – la sua prima edizione risale al lontano 1968 – quest’anno ha messo un’importante antenna anche a Bellinzona. Nella centralissima Piazza Collegiata una scultura di Ivo Soldini alta quasi 5 metri annuncia simbolicamente la mostra di Vira e di fatto quella presso la vicinissima Società...
-
Domenica 5 luglio 2015, alle ore 19.30, Perrier accoglierà con le sue freschissime bollicine l’esordio letterario di Pier Luigi Nanni. L’evento avrà luogo presso il Centro Culturale “Gomma Bicromata – Galleria delle Arti” (Via Berzantina 12, 40030 Castel di Casio BO, tel. 0534 22 354), nell’ambito del programma “Estate 2015”. A conversare con l’Autore,...
-
La Fondazione W.A. de Vigier, da 25 anni attiva nel favorire l’innovazione, ha nominato il coordinatore del Centro Promozione Start-up USI-SUPSI Roberto Poretti “supporter of the year”, attribuendogli l’edizione 2015 dello speciale premio che riconosce l’impegno nel sostenere i giovani imprenditori in Svizzera. La cerimonia avrà luogo oggi 25 giugno durante l’annuale manifestazione in...
-
Cinema Teatro di Chiasso, Stagione Culturale 2015-2016 Ottobre 2015 – Giugno 2016 “I riflessi di Mnemosine” è il tema che percorrerà la Stagione 2015/2016 del Cinema Teatro di Chiasso. Mnemosine, che nell’antica attribuzione mitologica greca viene considerata la dea della memoria, ci da l’opportunità di avvicinarci a questa nuova stagione teatrale, invitandoci ad entrare...
-
Nell’ambito dei sempre più numerosi decentramenti di Castellinaria “fuori le mura” negli scorsi giorni è toccato agli allievi della Scuola cantonale di Sursee (LU) di conoscere le proposte cinematografiche del Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona. Castellinaria ha infatti potuto ultimamente stabilire interessanti contatti con il “Forum per l’italiano in Svizzera” e con...