Il Laboratorio di studi civili della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI, diretto dal prof. Maurizio Viroli, presenta il suo secondo ciclo di incontri pubblici, intitolato Discorsi machiavelliani su politica e società. Le conferenze saranno tenute da studiosi di fama internazionale, sia svizzeri che italiani, i quali concentreranno la propria attenzione su temi e...
USI-Lugano; Riprendono i Discorsi machiavelliani su politica e società
info cultura
-
Mostra “Serodine nel Ticino” – Ultimi giorni e conferenza 31 maggio – 4 ottobre 2015 SERODINE NEL TICINO Il Canton Ticino è il luogo dove si conserva il maggiore numero di opere di Giovanni Serodine, uno dei massimi artisti del Seicento europeo, morto intorno ai trent’anni, a Roma il 21 dicembre 1630. Di lui...
-
Ogni anno, il 26 settembre, gli europei celebrano la Giornata europea delle lingue. In questa giornata l’attenzione è posta sulle varietà e sulla ricchezza delle lingue europee. Lo scopo della giornata è anche quello di valutare nuove opportunità per migliorare le competenze linguistiche degli europei e per incoraggiare ulteriormente la comunicazione attraverso le frontiere....
-
L’ index librorum prohibitorum è stato soppresso nel 1966 dalla Chiesa Cattolica Romana, eppure, ogni anno ancora nel mondo, centinaia di libri vengono banditi dalle librerie e dalle scuole. Si tratta addirittura di libri come Harry Potter, Uomini e topi, le avventure di Huckleberry Finn, il signore degli anelli, il grande Gatsby, Fahrenheit 451....
-
Anche quest’anno il Premio Antonio Fogazzaro, oltre ai concorsi letterari dedicati ai racconti inediti, alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto e alla microletteratura, organizzerà fino a ottobre una serie di incontri ambientati negli scenari più affascinanti dei laghi di Lugano e di Como: incontri con autori, proiezioni cinematografiche e iniziative che...
-
A Bellinzona, nell’atrio della sala del Gran Consiglio, i deputati troveranno lunedì anche il Totem RSI dedicato alla lingua e cultura italiana in Svizzera di cui si è fatto promotore recentemente il Forum per l’italiano in Svizzera. E’ un prodotto editoriale della RSI sviluppato in collaborazione con la SUPSI per facilitare la scoperta e...
-
Alberto Buscaglia e Tiziana Piras tornano in libreria con “Malombra, il film di Mario Soldati dalla sceneggiatura allo schermo” (New Press Edizioni, 2015), un nuovo lavoro sulla sceneggiatura del film “Malombra” di Mario Soldati del 1942. Dopo “Piccolo Mondo Antico”, questo secondo volume dedicato al cinema tratto dai romanzi di Antonio Fogazzaro racconta e...
-
L’Associazione I colori dell’anima sta organizzando la seconda edizione del premio riservato alle categorie : poeti, ballerini,pittori e cantanti italiani e stranieri. Martina Altavilla reduce dalla prima edizione sta ottenendo un grande successo con il suo nuovo singolo Senza te…io no ci sto Continuano i successi per l’artista Alex De Vito, dopo il singolo...
-
15 settembre 2015, Zurigo, Svizzera – EF Education First ha stilato due rapporti che dimostrano delle correlazioni positive tra EF Standard Test (EFSET) e due test standardizzati di inglese: TOEFL e IELTS. Il professore Richard M. Luecht dell’Università del North Carolina è stato il principale investigatore e ha comunicato che: “Questi rapporti rappresentano un’evidenza...
-
Da ieri il Ticino si è dotato di una infrastruttura straordinaria, finanziata dai cittadini, che dovrebbe essere un grande polo di attrazione turistica. Fino adesso eravamo abituati a lamentarci per la meteo che teneva distanti i turisti dal Ticino, ora vedremo se era proprio la mancanza di un grande polo culturale la causa delle...