La Casa della Letteratura per la Svizzera italiana ancora una volta in prima linea per la traduzione propone la 3° edizione del corso di Traduzione Editoriale a cura di Anna Ruchat. Il bando di partecipazione al corso resterà aperto dal 15 gennaio al 22 febbraio 2024 In attesa di comunicare il programma degli incontri...
3° edizione del corso di Traduzione Editoriale a cura di Anna Ruchat promosso dalla Casa della lettura di Lugano
info cultura
-
Un nuovo anno è iniziato e, con gli auguri di rito, siamo lieti di annunciarvi la ripresa della nostra attività al cinema Forum di Bellinzona dopo la pausa per le festività natalizie. Dal 9 gennaio al 6 febbraio il piatto forte è un omaggio a Marco Bellocchio, “turbatore di coscienze”, in collaborazione con gli...
-
È ON LINE IL BANDO DEL 17° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO LE FINALI DELLA NUOVA EDIZIONE DEL CONTEST DI WORLD MUSIC A CAGLIARI IL PROSSIMO AUTUNNO Al via il bando di concorso per la 17a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicato alla world...
-
Mancano pochi giorni a Natale. Visto che a Peccia la neve non è ancora arrivata, la slitta del nostro Babbo Natale virtuale scivola su scintillanti cristalli di marmo. Il marmo locale, l’arte e la scultura di Peccia hanno attirato l’attenzione anche dei produttori della trasmissione canadese “Art World Innovators” e Susan Cohn ci ha...
-
La Cura del Male: Il Thriller Indipendente che esplora la Fragilità e l’Inganno si svela nel Nuovo Teaser Trailer! Un nuovo capitolo prende forma nel cinema indipendente con “La Cura del Male”, un thriller coinvolgente che rompe gli schemi. Il regista e il suo appassionato team sono entusiasti di presentare il teaser trailer, un’anteprima...
-
Aggiornamento dei dossier tematici su mobilità, luogo di vita e migrazione Come ci si sposta in modo sostenibile? Che luogo di vita scegliere? Perché andare a vivere altrove? Queste e molte altre domande sono al centro dei tre dossier tematici su mobilità, luogo di vita e migrazione che éducation21 ha appena aggiornato. Questi dossier...
-
Da ormai cinque anni l’attività filantropica della Fondazione Majid è volta a favorire il talento giovanile, sostenendo i progetti di giovani meritevoli in ambito musicale, artistico e scientifico. Nel quadro delle attività culturali organizzate dalla Fondazione al fine di divulgare la sua missione, abbiamo l’immenso piacere di comunicarvi che, da inizio novembre a fine...
-
Verona 28 Novembre 2023 – Esordisce il progetto “1000 GRU” di Marica Fasoli, con il sostegno di Warsteiner Italia per Rye River e l’esposizione delle opere dell’artista presso gli spazi di Accadica a Verona – sede di AMO1999, società di comunicazione curatrice della mostra. Il progetto “1000 Gru” trae ispirazione dalla storia di Sadako...
-
24 novembre 2023 Arriva nelle sale ticinesi NOS UTOPIES COMMUNAUTAIRES di Pierre-Yves Borgeaud. Un coinvolgente viaggio nella memoria, tra sogni e speranze, che esplora le nuove frontiere del vivere insieme. Al Rialto il Cinema di Locarno dal 24 novembre 2023, dove sarà presente il produttore del film. Da venerdì 24 novembre, arriva nelle sale...
-
Dear photographer, we extended the deadline… but we forgot to send an e-mail at the end of October… oops! Don’t worry, you’re still on time!🏆 Apply now to the new LuganoPhotoDays contest, named: Swiss Storytelling Photo Grant 9th edition As in the previous eight editions, the jury will consist of outstanding jurors: internationally recognized...