FRANCO ZANETTI e MARTA ZOE PORETTI SABATO 6 LUGLIO PRESSO LA SALA ESTENSE DI FERRARA RICEVONO IL “PREMIO CORONA D’ORO” Sabato 6 luglio dalle ore 18.00 presso la Sala Estense di Ferrara il Sindaco Alan Fabbri consegnerà le targhe per la 1^ edizione del “Premio Corona D’Oro” e per la 2^ edizione del “Film...
FRANCO ZANETTI e MARTA ZOE PORETTI IL 6 LUGLIO A FERRARA RICEVONO IL “PREMIO CORONA D’ORO”
info cultura
-
Siamo entusiasti di presentarvi Iris e Periplo Nerd, il nuovo blog nato dalla collaborazione con il rinomato sito di viaggi Iris e Periplo Travel. Questa nuova piattaforma è dedicata a tutti gli appassionati della cultura pop e vintage degli anni ’70, ’80 e ’90. Iris e Periplo Nerd si propone di essere il punto...
-
Gli uffici della nostra Casa Editrice tornano in Via Lugano 2 a Bellinzona, sopra alla Libreria Bellinzonese (primo piano). In un’ottica che guarda costantemente a nuovi orizzonti, il nostro team, affiatato come sempre, si avvicina nuovamente. Dinamica, la nostra realtà si sta dedicando a nuovi progetti che provvederemo a condividere con voi non appena...
-
Entra nel vivo la campagna abbonamenti per la nuova stagione OSI 2024/2025, con 10 bellissimi concerti OSI al LAC (da settembre fino ad aprile 2025), 6 concerti OSI in Auditorio (da novembre a febbraio 2025) e la nuova proposta OSI a Pentecoste (tre giorni di concerti dal 6 all’8 giugno 2025). Al centro della...
-
la Casa della Letteratura di Lugano porta nella Svizzera italiana le Sofalesungen / Lectures Canap. Le Letture sul Sofà diventano realtà. L’impegno per promuovere la letteratura iniziato nel 2019 vede un nuovo importante traguardo raggiunto dalla Casa della Letteratura: con una anteprima a fine anno 2024, e con una programmazione ufficiale a pieno titolo...
-
Se una comunità può dire di essere viva lo deve soprattutto alla cultura, alla vivacità delle sue proposte. Allora la continuità di una stagione teatrale è un gran bel segnale. L’Associazione Amici del Teatro di Locarno, che della comunità locarnese è un perno da 35 anni, ha battuto un colpo con la presentazione della...
-
l’Associazione Amici del Museo di Ascona (AAMA) è lieta di proporvi un viaggio culturale a Roma dal 17 al 20 ottobre 2024 PROGRAMMA (per maggiori dettagli cliccare qui): GIOVEDÌ 17 OTTOBRE Trasferta a Roma Viaggio in treno da Locarno/Bellinzona/Lugano/Mendrisio a Roma Partenza al mattino verso le ore 8.00 arrivo verso le 13.00 Check-in presso...
-
Il 14 giugno: Perché scioperiamo Ancora oggi le donne ricevono salari e rendite bassi e svolgono più lavoro non retribuito. Se ciò non bastasse, sono confrontate con discriminazioni e molestie. È ora di vedere miglioramenti concreti! Per questo ci siamo mobilitati il 14 giugno 2023 e abbiamo organizzato di nuovo il grande sciopero delle...
-
Alla Scuola di Scultura di Peccia da ormai 40 anni si insegna l’ABC della scultura, lavorando principalmente con il marmo Cristallina locale. Nel corso degli anni l’offerta si è ampliata includendo discipline classiche come la scultura in legno, la modellazione con o senza modello, la lavorazione del gesso, lo stampaggio con il silicone e...
-
Al centro della stagione 2024/25 l’identità dell’OSI e la vicinanza al suo territorio, tra grandi solisti e direttori ospiti, dieci prestigiose tappe all’estero e un traguardo importante: 90 anni di musica nel 2025! Prosegue tra crescenti consensi di pubblico e critica il cammino dell’Orchestra della Svizzera italiana, che nel 2025 si appresta a festeggiare...