Sostenete la biblioteca del Convento di Faido
info cultura
-
Ultime novità dal mondo della Scuola di Scultura. Da una esposizione particolare ai nuovi corsi ispiratori e fino al nostro sconto per iscrizioni anticipate per il 2025 – c’è molto da scoprire! Esposizione “Un punto nel paesaggio” – Iniziata da Daniel Stiefel e Markus Buschor 3 novembre 2024 – 30 marzo 2025 | Museo...
-
L’INDICE MONDIALE DI CONOSCENZA DELL’INGLESE RIPORTA UN PERSISTENTE DECLINO GLOBALE, CON COMPETENZE PIÙ DEBOLI NELLE DONNE E NEI GIOVANI ADULTI – FOCUS SULLA SVIZZERA Secondo il rapporto EPI 2024 di EF Education First, le competenze in inglese in Svizzera sono ancora in calo. • A livello mondiale, i Paesi Bassi continuano a dominare la...
-
Si è spento a Vienna l’artista Daniel Spoerri (1930-2024), al quale il m.a.x. museo aveva dedicato una importante mostra correlata a Expo Milano 2015 dal titolo Daniel Spoerri. Eat Art in transformation. Per l’occasione sono state realizzate appositamente un’opera per il Padiglione svizzero e un’altra opera, poi donata alla Collezione d’arte del m.a.x. museo,...
-
Sta per finire anche la rassegna di ottobre dedicata ai Classi hollywoodiani (e non solo). Ultima proiezione sabato 26, alle 18.00 con F for Fake di Orson Welles (1974), riflessione di uno dei più grandi maestri del cinema sui rapporti tra arte e vita. Giovedì 24, alle 18.00, si terrà alla Casa del popolo...
-
Ben 77 giovani attrici e attori da Novara, Bisuschio e Locarno sono saliti, lo scorso sabato 19 ottobre, sul palcoscenico del Teatro Paravento di Locarno, dove si è svolto il “Festival di Teatro Giovane”. Al Paravento si è potuto assistere a una splendida giornata all’insegna del teatro, organizzata nell’ambito di “Svalicando 2024” – progetto...
-
SI È CONCLUSA CON SUCCESSO L’UNDICESIMA EDIZIONE DEL FFDUL – FILM FESTIVAL DIRITTI UMANI LUGANO Pubblico in crescita. Tantissime presenze alle proiezioni in fascia scolastica e studenti in tutte le diverse iniziative. Grande attenzione per i temi legati alle guerre, ma anche e soprattutto alla dignità umana in ogni aspetto della quotidianità Tanti ospiti...
-
Annunciati i Premi del Concorso internazionale di lungometraggi FFDUL24 PREMIO DELLA GIURIA AL MIGLIOR FILM sr di Lea Hartlaub PREMIO ONG, assegnato quest’anno dall’associazione FRASI, E PREMIO DEL PUBBLICO promosso dalla città di Lugano con la collaborazione di Banca Stato al film To a Land Unknown di Mahdi Fleifel *** Domenica 20 ottobre I...
-
La scorso domenica ho avuto il piacere di essere ospite della SWR Kultur Matinee in una trasmissione dal titolo “Beklopft und aufpoliert: Marmor”. Insieme a Stefanie Junker, ho parlato della nostra attività di scultura a Peccia e della Scuola di Scultura. L’intervista è ora disponibile online! Ascoltateci per saperne di più sulla Scuola di...
-
Nel segno del Nouveau Réalisme In questo autunno, il Nouveau Réalisme torna a conquistare la scena artistica internazionale. Le esposizioni di Niki de Saint Phalle al MUDEC e Jean Tinguely all’Hangar Bicocca di Milano, Yves Klein e Arman allo Spazio -1 Collezione Olgiati del MASI di Lugano, una retrospettiva dedicata all’intero movimento presso la...