Al momento alla Scuola di Scultura di Peccia si forgiano strumenti, si tagliano superfici e si perforano blocchi di marmo pesanti tonnellate per trasformarli in singoli blocchi di pietra: si tratta di Scultura Basics, un corso artigianale molto apprezzato che si svolge una volta all’anno. I mesi estivi ci regaleranno numerosi altri corsi, sia...
Le novità alla Scuola di Scultura di Peccia…
info cultura
-
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci anni lascerà la funzione che ha ricoperto dalla nascita dell’associazione. Francesca Gemnetti, avvocata, già deputata in Gran Consiglio e segretaria generale della CORSI, assumerà la funzione dal 1° maggio...
-
Anticipazioni da Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo che si prepara alla terza edizione (5 > 8 ottobre 2023); IN BILICO il tema guida. Lettere Fuori dal festival è invece il progetto di avvicinamento pensato anche per le scuole e che include tre appuntamenti estivi per tutto il pubblico. Tornerà, da giovedì 5 a domenica...
-
La Fondazione si dice molto contenta del risultato ottenuto in occasione della seconda edizione delle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio dopo il riconoscimento UNESCO, ottenuto nel 2019. I membri del consiglio di fondazione, insieme a tutti i volontari, hanno partecipato con grande emozione alla preparazione delle due sfilate, che si sono svolte regolarmente....
-
vi comunichiamo che la Pinacoteca Züst sarà aperta durante le feste pasquali nei seguenti orari: sabato 8 aprile, domenica 9 aprile, lunedì 10 aprile 10-12 / 14-17 Per festeggiare con voi, solo in queste giornate, potrete usufruire dello sconto del 10% su tutti gli articoli del nostro bookshop (notes, shopper, matite, astucci, tazze, ecc.)...
-
Parte l’indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro degli artisti in Ticino, realizzata dal DECS su proposta e assieme a Visarte Ticino © Roberto Pellegrini. Ateliers (Guido Strazza, Roma), 2016. Dettaglio Carissime e carissimi artisti, curatori e architetti Sapete quanto Visarte Ticino ci tenga a tutelare e migliorare le condizioni in cui ogni singolo artista...
-
Anche quest’anno dopo 2 anni consecuitivi celebriamo il World Art Day – Giornata internazionale dell’arte con il patrocinato dell’UNESCO e in collaborazione con Visarte Svizzera, AIL e lo Studio Foce Lugano. Visarte-Ticino è felice di invitare tutti gli artisti ticinesi (e non) ad aprire al pubblico le porte dei rispettivi Ateliers nei giorni del...
-
Grande successo per il ritorno di Territori Festival Sono stati cinque giorni ricchi di appuntamenti ed emozioni, quelli andati in scena a Bellinzona dall’8 al 12 marzo. Territori Festival ritorna dopo cinque anni, e il pubblico reagisce con grande partecipazione ed entusiasmo alla rinascita del Festival. Dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, Teatro...
-
“Acrobata tra cielo e terra”… così si definiva Eva Aeppli, una delle artiste la cui vita e opera verrà presentata durante un fine settimana di workshop sul tema: Nuovi percorsi – Artiste nel ventesimo e ventunesimo secolo. I percorsi innovativi e indipendenti intrapresi da queste artiste hanno trovato espressione nella scultura, nella pittura e...
-
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia lancia «Synergies», un bando di concorso per programmi che incoraggiano gli scambi tra organizzazioni attive nell’ambito dell’arte, della scienza e della tecnologia. Scopo dell’iniziativa è di rafforzare la collaborazione orientata alla ricerca e ai processi al crocevia tra questi mondi nonché di favorire la convergenza di...