Il Consiglio della Fondazione Cesare e Iside Lavezzari lancia una nuova sfida per intercettare forza e vitalità della nostra società attraverso il bando del pre-sente concorso. In un mondo confuso ed incerto, il Premio Lavezzari offre anche per il 2023 l’occasione di fermarsi un attimo, raccogliersi e scoprire quanto di buono la no-stra società...
www.fondazionelavezzari.ch Chiasso ¦ Premio massimo 2023
info cultura
-
Dopo la Polonia nel 2019 e l’Amazzonia nel 2021, i cineclub ticinesi tornano a inserirsi nel ricco programma del Festival multimediale Culturescapes di Basilea con una rassegna cinematografica dedicata al deserto del Sahara. Sahara – Tra leggende e realtà è il titolo che si è voluto dare a questa rassegna, alla quale per la...
-
Artrust celebra il suo decimo anniversario con la mostra “10. Ten years of Artrust” dal 26 settembre al 15 dicembre, a Melano. A dieci anni esatti dalla mostra che ha inaugurato gli spazi espostivi di Melano – “Gen Paul. Retrospettiva di un espressionista di Montmartre”, del 2013 – Artrust celebra questa ricorrenza con una...
-
Il MUSEC è lieto di annunciare l’arrivo di KAP-KAP PODCAST, un nuovo e coinvolgente podcast che promette di immergere gli ascoltatori in una serie di conversazioni stimolanti che spaziano dalla storia dell’arte all’antropologia. Il punto partenza di ciascuno degli otto episodi della prima stagione sarà il MUSEC con i suoi progetti di ricerca che...
-
A poco a poco l’autunno si avvicina a Peccia, le foglie si colorano e le castagne maturano sugli alberi. Per alcuni corsi di settembre e ottobre ci sono ancora posti liberi, a partire dalla prossima settimana: Modellatura e calco in gesso – Sviluppo di un linguaggio formale individuale, 24 – 29.9.2023; saremo noi stessi...
-
LUGANO. La quinta edizione di Endorfine si è chiusa ieri. Un’edizione che ha segnato il primo importante traguardo in termini di progetto. «Questo per noi è stato l’anno del primo vero bilancio in termini progettuali – spiega la Direttrice Roberta Nicolò – dopo 5 anni si ha modo di tastare il polso della situazione...
-
Lugano, 15 settembre 2023 – “Sole. Un’esposizione interattiva sulla nostra stella” inaugura il nuovo anno di attività de L’ideatorio dell’USI a Cadro. La nuova esposizione, realizzata dall’Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccò (IRSOL) e da L’ideatorio USI, con il sostegno del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, apre al pubblico e alle...
-
LUGANO. Il Comitato e la Direzione di Endorfine Festival Lugano, che prenderà il via domani, 15 settembre, sono lieti di annunciare di aver conferito la terza edizione del Premio Marco Borradori – In tutto ciò che genera bellezza allo scrittore e attivista per la pace Mohamedou Ould Slahi, con la seguente motivazione: “Mohamedou Ould...
-
Viviamo in momenti di campagna elettorale, quasi perenne d rei, e ci domandiamo quale sia il compito vero dei media. Riceviamo come redazione tanti, ma tanti comunicati stampa dei vari politici in corsa per un seggio, sia comunale, cantonale e federale. Cerchiamo di pubblicarli, ma forte e’ la tentazione di commentarli uno ad uno,...
-
New name, same quality 🏆 We are pleased to announce the new LuganoPhotoDays contest, named: Swiss Storytelling Photo Grant 9th edition As in the previous eight editions, the jury will consist of outstanding jurors: internationally recognized editors and photographers. The prize is CHF 3000.- in cash for the best photographic story. The call is...