Microsoft tiene fede alla promessa fatta in estate di portare OpenSSH sull’ecosistema Windows e annuncia una collaborazione con NoMachine, progetto che si è già incaricato di implementare (in completa autonomia) le funzionalità di desktop remoto di OpenSSH sul sistema operativo di Redmond. Il port di NoMachine era basato sulla versione 5.9 di OpenSSH, e...
OpenSSH verso l’integrazione completa in Windows
tecnologie
-
Da Unity a GNOME, passando per MATE, Xfce e KDE, ecco le principali caratteristiche di Ubuntu 15.10 e le distribuzioni Linux da essa derivate. Maggiori info sul tema clicca qui
-
Il mutato contesto della politica energetica svizzera nell’ottica della Strategia energetica 2050 e delle nuove disposizioni del Modello di prescrizioni energetiche dei cantoni MoPEC 2014 è stato un driver fondamentale per definire il futuro allineamento di MINERGIE. In questo contesto, il Comitato dell’Associazione ha avviato un processo di sviluppo strategico che consente di rivederne...
-
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è profondamente delusa dalla decisione del Consiglio degli Stati di abolire dalla Strategia energetica 2050 le detrazioni fiscali per i risanamenti energetici e le nuove costruzioni sostitutive. Così la Camera alta spreca quella che è di gran lunga la maggiore potenziale risorsa per ridurre il consumo energetico in Svizzera....
-
Creare App Android e iOS con Ionic Framework, detto “il Bootstrap del mobile”. Sarete in grado di realizzare i vostri progetti con semplicità grazie ai numerosi template e alla flessibilità dello stack HTML5: SASS, AngularJS, Node.js e Apache Cordova. Le applicazioni native hanno dalla loro parte il vantaggio di poter sfruttare a pieno le...
-
WebRatio e il Politecnico di Milano organizzano un evento dedicato allo sviluppo di mobile App in modo visuale. L’evento conterrà un concorso per la migliore App che “parla” con i sensori IoT L’EVENTO MILANO, 14 Settembre 2015 – Dal 28 al 30 settembre si terrà l’evento Mobile Development Days nel Parco Scientifico Tecnologico Comonext...
-
La fondazione americana Mozilla Firefox pianifica l’implementazione di una nuova funzionalità di “compartimentazione” in Firefox, una caratteristica in grado di separare, in istanze o “container” differenti, una parte significativa dei dati salvati dal browser per l’uso concorrente di identità differenti. Stando ai piani pubblicati dalla Foundation, i container di Firefox servirebbero a separare cookie,...
-
Con la diffusione dei dispositivi mobile, e l’affermazione di sistemi come Google Play ed App Store su Android ed iOS, si è affermata sempre di più la figura dello sviluppatore di videogames indipendente (o indie game developer). Si tratta, sostanzialmente, di uno sviluppatore (o di un piccolo gruppo) economicamente indipendente, che sviluppa un gioco...
-
La Fondazione Mozilla ha recentemente lanciato l’allarme su una vulnerabilità scoperta all’interno del codice di Firefox, una falla di sicurezza potenzialmente in grado di compromettere la sicurezza dei dati salvati su file locali e che risulta già attivamente sfruttata dagli attacchi on-line. Tale problematica sarebbe stata identificata all’interno del lettore di documenti PDF da...
-
Quando si parla di interfacce utente in ambito mobile, gli aspetti che si possono toccare sono molti. L’approccio più immediato è quello puramente tecnico. Si concentra sugli aspetti realizzativi dei componenti visuali e sulla gestione degli eventi: definizione del layout, attivazione di un menu, interpretazione dell’input utente e tante altre questioni. Questo primo approccio...