Verdi Ticinesi: Banca Stato: più chiarezza e trasparenza
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Spettabile Consiglio di Stato, Ormai da una quindicina di anni le polemiche attorno a Banca Stato non fanno che aumentare. Dalla fine degli anni ’90 sono stati molti i casi che hanno suscitato scalpore: prima le perdite milionarie, poi lo scandalo dei derivati e a seguire l’affare dei mobili SUVA, la condanna di amministrazione...
-
Da ormai 8 mesi Luigi Girardi è incarcerato a seguito delle questioni legate al noto motel Lumino’s per le quali si arriverà a processo tra pochi giorni. Non è un mistero che la persona in questione sia “ospite” delle strutture detentive cantonali. Leggendo il caffè del 18 maggio tuttavia in un passaggio il giornalista...
-
Premessa: Il Mattino online del 20 maggio 2014 riporta una lettera di un ex-Sindaco di Osco, che denuncia il caso, cui ha assistito personalmente, di un richiedente l’asilo che acquista superalcoolici in un negozio di generi alimentari di Biasca, pagandoli con “una tessera con il marchio TI”. Vista la brevità della missiva, la riportiamo...
-
Stati amici o detti tali, che vengono a casa nostra e si permettono di criticare la nostra democrazia, definendo scioccante il voto del popolo Svizzero del 9 febbraio. Su questa linea è continuata la visita del presidente Napolitano, che forse dimentica che nel suo paese gli ultimi tre governi sono frutto di suoi calcoli...
-
Recentemente (il 28 aprile) avevo inoltrato un atto parlamentare al CdS con il quale chiedevo lumi in merito alla nomina di un direttore presso la SUPSI (“Sempre più docenti e direttori di Dipartimento stranieri alla SUPSI?”). La sollecita risposta del Consiglio di Stato (datata 13 maggio) è stata a dir poco sorprendente e non...
-
Premessa: In seguito alla diffusione del rapporto del gruppo di lavoro Territorio e Ungulati, nel quale si evidenziano i gravi danni alla produzione viticola causata degli ungulati (ca. 1’350 quintali di perdita annua), il gruppo dei Verdi chiede al Consiglio di Stato di attivarsi per promuovere misure urgenti con l’obiettivo di ridurre i danni...
-
Generazione Giovani ha preso atto con parziale soddisfazione dell’esito delle votazioni cantonali e federali di questo fine settimana. Esito delle votazioni federali Per quanto attiene ai temi in consultazione a livello federale, Generazione Giovani saluta con particolare piacere l’inequivocabile bocciatura dell’iniziativa che mirava all’introduzione di un salario minimo generalizzato. Iniziativa che Generazione Giovani ha...
-
Martedì il consiglio comunale di Lugano vota sull’aumento del moltiplicatore delle imposte. I due partiti al potere, PLR e Lega, hanno sprecato i soldi dei Luganesi, e ora si chiede a tutti – anche a noi Verdi che abbiamo sempre contestato la linea megalomane e spendacciona – una decisione responsabile, per evitare di farci...
-
Il PPD comunica che a partire dal 1. giugno ci sarà un cambiamento all’interno del Segretariato cantonale. Domenico Barletta sostituirà Dalibor Gottardi che, dopo alcuni anni di attività alle dipendenze del Partito cantonale, lascerà il Segretariato del PPD per una nuova importante sfida professionale. Domenico Barletta è nato il 15 settembre 1982, è domiciliato...
-
Votazioni federali: l’UDC Ticino soddisfatta per l’accettazione dell’amnistia fiscale e per il rigetto di QUESTI sussidi di cassa-malati L’UDC Ticino ha preso atto del risultato uscito dalle urne questo fine settimana con un misto di soddisfazione e di rammarico. Amnistia fiscale : l’avevamo proposta noi! Il buonsenso ha prevalso, il 52% dei Ticinesi ha...