Continuiamo a piangerci addosso e quando votiamo dimostriamo di non essere cantone turistico !!!
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
In Ticino si vota contro al credito per andare a EXPo 2015 e contro alla riforma delel scuole elementari. Ma soffermiamoci al credito per Milano 2015. Un cantone contrario a versare 3.5 milioni di franchi per essere presente in forza a Milano nel 2015 a veicolare il nsotro territorio, non può andare fiero di...
-
Una strategia per la gestione della prostituzione dopo la chiusura dei locali Il tema prostituzione e le problematiche ad essa connesse da molti anni occupano sia le autorità politiche cantonali che quelle comunali. In attesa della nuova Legge e dei chiarimenti a livello federale su un eventuale nuovo quadro giuridico, appare evidente la necessità...
-
Il Comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ha appreso con soddisfazione del risultato scaturito dal dibattito in Consiglio Nazionale che ha approvato la realizzazione della galleria di risanamento al San Gottardo. Un successo per il nostro Cantone che potrà evitare l’isolamento del Ticino per più di 1’000 giorni...
-
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le radiazioni emesse dalle antenne per la telefonia mobile possono causare il cancro. A Bellinzona molte di queste antenne sono costruite in zona residenziale o nelle vicinanze di scuole (vedi cartina tratta dal sito dell’Ufcom). Sarebbe stato meglio costruire queste antenne nelle zone meno sensibili. Il telefonino funziona...
-
L’eventuale sospensione dell’entrata in vigore del nuovo piano Bus del Mendrisiotto non può che preoccupare anche il nostro Comune. Lo scorso anno siamo riusciti a sospendere temporaneamente la soppressione della linea 502 (linea circolare Basso Mendrisiotto) in attesa che subentrasse il Piano Bus e per questo è necessario battersi affinché questo impegno venga mantenuto:...
-
Giornata di grandi soddisfazioni per i deputati Verdi: il Parlamento ticinese accoglie l’iniziativa sul congedo di 14 settimane in caso d’adozione e quella sui padroncini. Chi fa capo a ditte estere nell’edilizia e impiantistica, prima di dedurre le spese dovrà provare di aver pagato i lavori, rendendo così più facile il controllo da parte...
-
Diamo una svolta alle aziende pubbliche Il PLR ribadisce: gli interventi settoriali non sono efficaci. Serve una legge quadro. ___________________________________________________ Con la presentazione dell’allegata iniziativa parlamentare generica il PLR persegue lo scopo di creare delle nuove regole atte a favorire un miglior governo d’impresa e a promuovere le competenze all’interno delle aziende pubbliche. I...
-
Abbiamo appreso con viva soddisfazione che, dopo l’approvazione da parte del Gran Consiglio, lo scorso marzo, anche il governo del Canton Ticino ha deciso di approvare la mozione di Marco Chiesa e dell’UDC Ticino, tesa a introdurre il moltiplicatore comunale delle imposte alla fonte per i frontalieri, dall’attuale 78% ad uno del 100%. Ci...
-
Grande imbarazzo e preoccupazione nel leggere che la città di Lugano vorrebbe investire capitali per ampliare le strutture aeroportuali, asserendo che sarebbero investimenti redditizi per la città. Preoccupazione nel vedere come l’esecutivo luganese non abbia ancora capito che l’aeroporto ha i giorni contati e quindi è chiaramente inopportuno un investimento in questa struttura. Oltretutto...
-
Il futuro dell’umanità è legato alle risposte che saprà dare a una serie di emergenze planetarie. Tra queste figura a pieno titolo la scomparsa delle specie. Per rispondere a questa emergenza, nel 1992 a Rio de Janeiro, fu sottoscritta la Convenzione sulla diversità biologica, sottoscritta a oggi da 193 paesi. Tra questi anche la...