**Brè: il Municipio di Lugano tutela il paesaggio e preserva il terreno “ai piani”**
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
Il Municipio di Lugano ha adottato una decisione storica per il comparto di Brè, scegliendo di escludere dall’edificazione il vasto terreno denominato “ai piani”. Questa scelta segna un punto di svolta nella pianificazione territoriale della zona, privilegiando la tutela del paesaggio e il bene comune, e rappresenta il frutto di quasi quindici anni di...
-
INTERPELLANZA Esplosione dei costi nei progetti Rete Tram-treno e Circonvallazione Agno-Bioggio. Che cosa sta succedendo? ________________________________________ Presentata da: Alain Bühler Cofirmatari: Maria Pia Ambrosetti, Lea Ferrari, Cristina Maderni, Amalia Mirante, Gianluca Padlina, Fabrizio Sirica Data: 27 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’impressionante aumento...
-
Bisogna vincere in casa dell’Ajoie per evitare la settima sfida e si è vinto. Di gioco se ne è visto ben poco, di schemi neanche a parlarne. Una stagione nera sotto ogni aspetto, ha nell’unico evento positivo il salvarsi e mantenere il posto nella massima serie. Krupp, l’allenatore chiamato a salvare la baracca ha...
-
Luce verde in Parlamento per la Città della musica a Besso e per il nuovo comparto scolastico di Lugano Centro Il Gran Consiglio ha preso oggi due decisioni fondamentali per il futuro della Città di Lugano: a favore della scuola e della cultura, a favore della realizzazione della Città della musica a Besso e...
-
Mozione: Il Consiglio di Stato si attivi per una riforma della formazione per l’abilitazione all’insegnamento Introduzione Il recente caso dei tredici aspiranti docenti di italiano, che dopo aver completato il percorso di abilitazione presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) di Locarno si sono trovati senza prospettive lavorative immediate, ha portato alla luce le...
-
RISOLUZIONE (EXTRA LOC) Per un’apertura almeno parziale della piscina di Carona e del parco, quale servizio pubblico a beneficio della popolazione e del territorio Il Consiglio comunale di Lugano: appreso con preoccupazione della chiusura della piscina di Carona dal 2025, decisa dal Municipio di Lugano nella seduta del 17 ottobre 2024 a causa in...
-
INTERPELLANZA Comunisti ¦ Quale futuro per la Casa dello Studente di Bellinzona? Presentata da: Massimiliano Ay e Lea Ferrari (Partito Comunista) Cofirmatari: Fare clic o toccare qui per immettere il testo. Data: 17 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] La decisione del Consiglio di...
-
Alessandro Speziali confermato alla guida del Partito Liberale Radicale Ticinese Al Congresso di Biasca sono intervenuti anche il Consigliere federale Ignazio Cassis e il presidente del governo Christian Vitta con al centro i rapporti Ticino-Berna ____________________________________________________ I delegati al Congresso del PLR, riuniti allo Swiss Rail Park San Gottardo a Biasca, hanno confermato la...
-
Il gruppo del personale EOC affiliato al Sindacato VPOD si è riunito in assemblea il 10 marzo 2025 a Rivera ed ha deliberato di sostenere attivamente l’iniziativa “Per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità”, che comporta un significativo miglioramento delle condizioni di lavoro. Se possibile, si cercherà di coinvolgere anche le altre forze...
-
Il Workshop con i sindaci e i municipali liberali radicali ha fatto emergere i temi su cui il partito si batterà in parlamento per evitare ulteriori derive ____________________________________________________ L’importante presenza di rappresentanti liberali radicali nelle amministrazioni comunali è stata ribadita con forza alle urne nell’aprile dello scorso anno. Proprio per questo, la sensibilità del...