Domanda al Consiglio federale – Accordo tra la Svizzera e l‘ltalia in materia di cooperazione di polizia e doganale: l’Italia blocca l’entrata in vigore? Accordo tra la Svizzera e l‘ltalia sulla cooperazione di polizia e doganale: l’Italia blocca l’entrata in vigore? Il 19 giugno 2015 le Camere federali hanno unanimemente approvato il nuovo accordo...
Marco Romano: Domanda al Consiglio federale – Accordo tra la Svizzera e l‘ltalia in materia di cooperazione di polizia e doganale: l’Italia blocca l’entrata in vigore?
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Le 4 squadre più deboli del campionato, devono svolgere un mini torneo, 6 partite ciascuna, partendo dal punteggio raggiunto in campionato nella stagione regolare. Cosa capita, che dopo tre partite, Ambri e Losanna hanno raggiunto matematicamente la salvezza, mentre per Bienne e Langnau si avvicina il loro spareggio, per poi effettuare il nuovo spareggio,...
-
Sul Foglio federale del 15 marzo sarà pubblicato il testo dell’iniziativa popolare che chiede di inserire nella Costituzione federale il divieto di dissimulare il volto in pubblico in tutta la Svizzera. Ci sarà tempo 18 mesi per raccogliere le 100’000 firme necessarie. Del comitato nazionale fanno parte anche alcuni membri del comitato che nel...
-
Sono passati 10 anni dopo aver vinto il titolo, oggi il Lugano compie un balzo nella storia annientando lo Zugo, squadra fallosa e cattiva senza altri argomenti che ha subito un secco 4:0, meritatissimo. Encomiabili tutti i bianconeri che hanno dato l’anima e di piu ancora per una maglia che ha un valore straordinario...
-
Nei test di Le Castellet il Luganese alla guida della 650S. Una cinquantina gli iscritti nel Blancpain Dopo una lunga attesa invernale, Alex Fontana ha compiuto il suo debutto nel Blancpain Series. In occasione della prima apparizione stagionale di tutte le squadre che parteciperanno ai campionati Endurance e Sprint della serie organizzata da Stephane...
-
I Killer Bees sfiorano la vittoria in una finale di Coppa Ticino che ha dimostrato quanto la squadra varesina possa essere temibile. L’incontro comincia con un po’ di titubanza da parte dei varesini che impiegano diversi minuti ad entrare in partita e cercano di prendere le misure della squadra avversaria. Già dai primissimi minuti...
-
Trasmetto la risposta data dal CdS relativa ad un’interrogazione inoltrata lo scorso 3 novembre relativa ad un ennesimo caso di inquinamento del Riale Scairolo. Commento personale di Fabio Schnellmann: Da lodare in primis il pronto intervento dello specifico gruppo cantonale anti inquinamento, costituitosi proprio grazie ad un nostro atto parlamentare, che in meno di...
-
Un pomeriggio dedicato al bosco e alla sua componente energetica, è stato promosso da federlegno.ch in collaborazione con Svizzera Energia e Biomassa Blenio SA. Il legno indigeno, mostrato quale vettore energetico rinnovabile, è ben lungi dall’aver esaurito il suo potenziale in Ticino. Lo ha potuto verificare appieno la Commissione Energia del Gran Consiglio durante...
-
Se qualcuno in Svizzera pensasse ancora che sia il popolo a decidere di questioni importanti vi consiglio di leggere quanto si sta tramando nelle grandi società elettriche per uscire dalla situazione fallimentare in cui si sono cacciate. Dopo aver sostenuto per anni il modello energetico basato sulle centrali nucleari oggi si iniziano a vedere...
-
Ci sarà una passerella al disopra dei binari che collegherà la parte a valle e la parte a monte del Comune Nel quadro della riqualificazione urbanistica e del miglioramento delle condizioni di sicurezza del Comune, l’accesso alla Stazione FFS è un punto cruciale che viene ora affrontato con la prossima realizzazione di una passerella...