Umiliato dal profilo tecnica e tattica contro un Ginevra che ha impostato sulla prestanza fisica con falli oltre al limite, tanto che Vauclair è stato malridotto e non ha potuto giocare oltre. Il Lugano ha subito tanti colpi senza mai reagire e questo ha imbestialito gli uomini di Mcsorley che hanno perso la testa...
Una lezione di tattica e tecnica data al Ginevra; buona la prima con il Lugano che vince 5:0
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Che l’Ambri, una volta salvato, abbia preso sotto gamba gli impegni ulteriori, due partite, è evidente. Perso con il Bienne e questa sera a Losanna letteralmente umiliato con un perentorio 7:0 che non lascia adito a nessun commento sull’atteggiamento dei leventinesi, che non hanno capito che si deve onorare la maglia fino alla fine....
-
Emmen, 17 marzo 2016. La protezione antifurto dei sistemi “keyless” (senza chiave) di numerose marche d’automobili hanno grosse lacune. Le vetture con sistema di chiusura “confort” o “keyless” sono molto più facili da rubare rispetto a quelle munite di una normale chiave a telecomando. Ciò è emerso da un test svolto su 24 automobili...
-
Se la Juventus per i primi 60 minuti ha tenuto in scacco i tedeschi, messi sotto per 2.0, la rimonta non si fa aspettare, tipica di questa squadra teutonica, che lotta fino all’ultimo secondo. Negli ultimi trenta minuti solo Bayern che raggiunto il pareggio al novantesimo manda tutti ai supplementari. E in questa fase...
-
Il gruppo “STA – stop-taglio-alberi“ chiede al Municipio di Lugano di non procedere con l’abbattimento di alberi urbani, in attesa di perizie accurate, piano di gestione e coinvolgimento dei quartieri. Venerdì 18 marzo, dalle ore 10 alle 16, ci sarà l’occasione per informarsi, e chi vuole, può firmare la petizione. In zona Ponte Madonnetta,...
-
PLR Svizzero, sì al modello ticinese: un segnale positivo per il Canton Ticino Il PLR punta a mantenere gli Accordi bilaterali, rispettando la volontà popolare Il PLR ticinese saluta positivamente la decisione del PLR nazionale di sostenere il modello presentato dal Canton Ticino. Attraverso il ministro delle finanze e dell’economia Christian Vitta, il nostro...
-
Nell’ambito delle nuove opere d’urbanizzazione e di miglioramento qualitativo, i progettisti, l’Ufficio tecnico con le sue maestranze hanno completato in questi giorni la sistemazione strutturale e la piantumazione del primo tratto di Riva Paradiso, lo scenografico viale lungolago all’entrata del Comune per chi proviene dalla Città, dall’autostrada o da Melide, conferendo così un aspetto...
-
E’ vero tutto e il contrario di tutto. L’ultima partita di questa deludentissima stagione dei leventinesi, serviva per fare la festa a Inti Pestoni, idolo di casa, che si appresta alla nuova avventura con lo Zurigo, squadra vera e dalle immense potenzialità come aspettative. E’ anche vero che alcuni titolari non sono stati usati,...
-
Berna, 19 febbraio 2016. La Commissione dei trasporti degli Stati ha definito i contorni del progetto del “Fondo per le strade nazionali e il traffico nelle agglomerazioni (FOSTRA)”. Il TCS accoglie con entusiasmo la decisione d’integrare il decreto sulla rete delle strade nazionali e di garantire, nella Costituzione, delle adeguate infrastrutture stradali in tutte...
-
Oltre 260 Giovani liberali da tutta la Svizzera sono riuniti questo fine di settimana nella capitale per l’annuale congresso del partito. I giovani, la punta di diamante del PLR, intendono riconfermare la linea politica degli ultimi anni: più libertà e meno stato. Di fronte a una platea gremita, il pluriennale presidente Maurus Zeier ha...