Insieme per la sicurezza: è questa la filosofia condivisa dalla Sezione Ticino del TCS e da Marco Colandrea testimonial dei nuovi corsi per motociclisti, che saranno organizzati al Centro TCS di Rivera, per conciliare ancor meglio le emozioni della guida e la sicurezza nel traffico stradale. Il TCS ha sviluppato questo corso guida per...
Nuovi corsi per motociclisti organizz. da TCS per sensibilizzare sulla sicurezza in strada. (vedi video demo)
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Oltre 600 persone al CineClub dei 1000 L’evento di sabato scorso del CineClub dei 1000 e del Circolo PLR di Vezia «Porta il papà al cinema» – giunto alla sua quarta edizione – è stato un successo. Oltre 600 le persone che hanno riempito le sale del Cinestar di Lugano battendo ogni record di...
-
2 vittorie fuori casa e una sconfitta in casa che va assolutamente cancellata. Il Ginevra è squadra tosta, tostissima e quest’anno cerca di sopperire ai gap tecnici con gioco duro, oseremmo dire molte volte oltre il limite con arbitri e giudice unico che stanno a guardare. Due squadre che con giochi diversi sono lì...
-
La mozione PLR di Nicola Pini e il lavoro del relatore Matteo Quadranti valgono 2 milioni di franchi Il PLR ticinese saluta positivamente l’applicazione di una proposta che nasce dalla mozione PLR “Liberi di muoversi” (primo firmatario Nicola Pini) e si concretizza grazie all’ottimo lavoro del relatore Matteo Quadranti, attraverso il quale si è...
-
Fibra ottica PLR approvata dal Parlamento – Aggregazione Bellinzona – Edifici dismessi – riforma III delle imprese La seduta di Gran Consiglio si è conclusa dopo due giorni di intense discussioni e ha dato il la al progetto lanciato dal PLR per predisporre il collegamento internet veloce (fibra ottica) su tutto il territorio ticinese....
-
Questa seconda edizione si preannuncia ancora più entusiasmante. Abbiamo studiato un percorso che porterà gli equipaggi non solo in Canton Ticino, ma fino al Cantone dei Grigioni: alla scoperta di panorami sempre nuovi e bellissimi. La passione per le auto d’epoca ci ha spinto inoltre a creare una sinergia con la Lenzerheide Motor Classic, evento che...
-
Il servizio di consegna a domicilio della spesa per le persone domiciliate, in età AVS, soprattutto sole o con difficoltà motorie viene rinnovato per tutto il 2016. La misura riflette l’utilità, il successo e il pieno gradimento del servizio di consegna a domicilio degli acquisti alimentari “La spesa ti pesa?” introdotto sin dal 2013...
-
Per la pavimentazione della nuova stazione di Bellinzona, le FFS hanno previsto il travertino romano, una roccia calcarea italiana, invece di privilegiare un materiale analogo pregiato e apprezzato anche all’estero, oltretutto a chilometro zero come il granito e il marmo ticinese! Il Consiglio federale è invitato a rispondere alle seguenti domande: 1. Non ritiene...
-
Titolo: Condanna dello sterminio sistematico delle minoranze religiose da parte dell’ISIS Proposta: Il Consiglio federale è invitato a valutare l’opportunità di riprendere e condividere nella forma ritenuta più adeguata la risoluzione del 27 gennaio 2016 del Parlamento europeo sullo sterminio sistematico delle minoranze religiose da parte dell’ISIS (2016/2529(RSP)). In questo atto si ritiene che...
-
A Bellinzona si è tenuto domenica 20 marzo, alle ore 14:00, il II° Trofeo Scacchistico Juniores – ESPO TICINO. Il torneo, aperto a tutti gli allievi di scuola elementare e media del Canton Ticino e della vicina Lombardia, è stato vinto da Davide Zani (Biasca), punti 5, davanti a Nathan Filippini (Biasca) con 4,5...