Ieri sera (mercoledì 13.04.16), il Comitato Cantonale dei Verdi del Ticino ha preso posizione, unanimemente con un solo voto d’astensione, dando l’appoggio all’iniziativa sul Reddito di base incondizionato (RBI) in votazione il prossimo 5 giugno. In sintesi, il comitato ritiene che l’iniziativa pone le premesse e dà l’opportunità per risolvere una moltitudine di problemi...
I Verdi appoggiano l’iniziativa sul Reddito di base incondizionato
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Dopo due settimane dal lancio dell’iniziativa popolare cantonale intitolata “le vittime di aggressioni non devono pagare i costi di una legittima difesa” abbiamo raccolto 3’500 firme, ossia la metà di quelle che ci occorreranno entro il 31 maggio. A prima vista potrebbe sembrare un risultato soddisfacente, ma non lo è per i motivi che...
-
Una festosa manifestazione pubblica saluterà oggi l’insediamento del Municipio di PARADISO per il quadriennio 2016 – 2020, mercoledì 13 aprile alle ore 17.00 nella Sala multiuso, in Via delle Scuole 21. La manifestazione sarà anche una gradita occasione d’incontro diretto e personale tra i neoeletti e la popolazione che con la sua forte partecipazione...
-
Il campionato Svizzero è finito con il Berna campione e onore al Berna contro un grandissimo Lugano, grande antagonista e questa sera molto sfortunato con 3 pali. Chapeau al Berna che ha sfruttato ogni piccola soluzione concessa. Il Lugano al cambio dell’allenatore fine ottobre era ultimo in classifica e ora si è ritorvato in...
-
L’Hockey Club Lugano comunica di aver interposto poco fa ricorso al Tribunale sportivo della Swiss Ice Hockey Federation (Verbandsportgericht) contro la decisione del Giudice Unico che ha squalificato ieri il giocatore del Berna Simon Bodenmann per il check alla testa con grave ferimento di cui si è reso colpevole sabato scorso in gara 4...
-
Berna, 12 Aprile 2016. Chi si reca nei Paesi EU con una e-bike veloce deve portare un casco da motociclista, diversamente dalla Svizzera dov’è sufficiente un caschetto da ciclista. Inoltre, bisogna anche fare attenzione alla licenza di condurre che si possiede. In Svizzera si può circolare con una e-bike veloce (pedalata assistita fino a...
-
La maggioranza del Municipio, rappresentata dal Partito liberale radicale (PLR), dal Partito popolare democratico (PPD) e dal Partito socialista e Verdi del Ticino, unitamente alla Cancelleria comunale, dopo aver appreso con sconcerto, quanto affermato attraverso i media dalla Sezione Lega dei Ticinesi-UDC-Indipendenti di Paradiso, smentiscono nella maniera più categorica le accuse pretestuose e infondate...
-
120 fra studenti, docenti e ricercatori dell’ISAAC si sono confrontati durante una settimana, con la progettazione di 10 micro-unità abitative ecosostenibili da realizzare in collaborazione con la filiera del legno ticinese. I promotori dell’iniziativa L’Associazione RifugiUrbani in collaborazione con il Corso di Laurea in Architettura del Dipartimento Ambiente Costruzione & Design della SUPSI. Il...
-
Berna, 12 aprile 2016 – Durante la conferenza stampa odierna del comitato referendario, i Giovani liberali radicali svizzeri hanno preso posizione contro la revisione della legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (LSCPT). La LSCPT contiene varie disposizioni che limitano le libertà e i diritti fondamentali dei cittadini in...
-
Dal 1o aprile 2016, Susanna Vanek è la nuova caporedattrice della rivista mensile specializzata “Giornale Svizzero degli Impresari Costruttori”. Pertanto, subentra a Massimo Diana che, dopo aver svolto questo lavoro per cinque anni, ha voluto affrontare una nuova sfida professionale. La nuova collaboratrice vanta un’ottima conoscenza del settore, dedicandosi da molti anni alla redazione...