I Verdi del Ticino apprendono con stupore che da dicembre 2016 i treni che viaggeranno sulla vecchia linea di montagna del Gottardo circoleranno non scortati. A bordo del convoglio ci sarà solamente il macchinista, senza controllori né altro personale di bordo. Riteniamo che questa scelta sia imprudente e che metta in pericolo sia la...
Da dic. 2016 i treni che viaggeranno sulla vecchia linea del Gottardo circoleranno non scortati
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Si è concluso il secondo appuntamento stagionale di Alex Fontana nel Blancpain GT Series Endurance Cup. Lo svizzero, portacolori di McLaren GT nel team ufficiale di Garage 59, ha completato una gara in rimonta insieme ai suoi compagni di squadra dal trentanovesimo posto in griglia di partenza, sino alla ventiduesima posizione all’arrivo. Un peccato...
-
16 maggio 2016 – Dallo scorso giovedì la Danza è stata in festa in 28 città e comuni svizzeri e in 1 città sul confine francese. Il tempo instabile non ha fermato la fedeltà del pubblico: nel corso dei giorni di programmazione, circa 80’000 tra danzatori e spettatori hanno colorato sale da ballo, spazi...
-
“Cefalea? Parliamone con l’esperto” un convegno informativo organizzato dall’Associazione Cefalea Ticino (gratuito ed aperto a tutti) tenutosi sabato 14 Maggio 2016 presso il Mövenpick Albergo Touring di Chiasso e presieduto dalla Signora Annalisa Lentini (presidente dell’Associazione Cefalea Ticino) e dal neurologo esperto in cefalee Dott. Michele Viana, nonchè ricercatore presso l’Headache Science Center dell’Istituto...
-
A Lugano si sono tenuti i campionati a gruppi 300m nella categoria “fucili d’ordinanza”, una bella giornata di gara. Si continuerà il 21 maggio nella categoria fucili sport. La gara prevedeva al mattino un’eliminatoria in due tronconi con un totale di 28 gruppi iscritti a cui seguivano due turni dei migliori 14 gruppi e...
-
La Svizzera ha letteralmente dominato sul ghiaccio, ma dall’altra parte vi è comunque la Svezia del folletto bianconero Klasen. Andrighetto e Berra tengono a galla la Svizzera in un OT tutto svedese, con una Svizzera allo stremo ma lucida e dedita alla maglia. Ma i rigori sono una lotteria e vedremo chi sarà più...
-
Sabato sera nella Palestra comunale si è tenuto l`Accademia della Società Federale di Ginnastica SFG Airolo. Questa Società conta ben 110 ginnasti e 32 monitori condotta dall’attivo Presidente Huerlimann Marco. Titolo della serata: “Cartoons” con la scenografia di Edy Mottini e la regia tecnica di Loris Gangale. Il Presidente Huerlimann ha ringraziato tutti...
-
Mauro Galli alla testa della SSIC TI con parecchie preoccupazioni come anche licenziamenti in vista!
Le prossime sfide saranno il mantenimento di una concorrenza leale e la lotta alla “mala edilizia” e al sottocosto. L’assemblea generale della SSIC Sezione Ticino, tenutasi oggi al Centro di formazione professionale di Gordola che festeggia i 40 anni dall’apertura, ha nominato l’ing. Mauro Galli quale successore dell’ing. Cleto Muttoni alla testa della SSIC...
-
Che sia con la Svezia o con la Cechia, la Svizzera non può più nascondersi come ha fatto fino ad ora, con una buona dose di fortuna, ma deve assolutamente colpire in attacco molto di più di quello fatto fino ad oggi. Tanti tiri, ma realizzazioni pochissime, questo è il male che attanaglia questa...
-
Per aprire la stagione estiva, la Pro Faido ha offerto alla popolazione l’aperitivo in mattinata al Centro Eventi Castelletto. Buona la frequentazione e un aperitivo di eccellenza che ha tenuto la gente fino nel primo pomeriggio. Si è anche preso conoscenza dei futuri eventi in programma. Questo evento della Pro Faido era definito da...