Durante la stagione balneare (generalmente da giugno a settembre) la legge prevede controlli ufficiali della qualità dell’acqua prospiciente spiagge organizzate. Conformemente al Regolamento sull’ igiene delle acque balneabili (del 12 luglio 2011, modifica del 14 giugno 2013), il controllo e la valutazione di queste acque di balneazione sono di competenza del Laboratorio cantonale che...
Qualità delle acque lacustri prospicienti stabilimenti balneari – risultati della serie preliminare di analisi maggio 2016
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
GC ZURICH – UMB Rugby Lugano 47-0 Motivazioni diverse nell’ultimo atto del massimo campionato nazionale, Zurigo si gioca la salvezza, mentre Lugano, ormai certo della posizione in classifica, appare svogliato e già a riposo, con i soli Campopiano e Vettorel a sembrare due giocatori adatti alla categoria. Atteggiamento questo che non è per nulla...
-
Sabato intenso per i tiratori ticinesi. Infatti Lugano ha ospitato anche la seconda parte del campionato cantonale a gruppi a 300m, questa volta è toccato ai fucili sport, mentre i tiratori alla pistola a 50m gareggiavano a Tesserete in una bellissima giornata con buone condizioni per i partecipanti. La gara al fucile prevedeva al...
-
Il Canada bissa il titolo di campioni del mondo contro una fortissima Finlandia ma che è arrivata in finale forse con un po’ meno di ossigeno. Il Canada a fatto la partita perfetta , ha creato un muro in difesa tanto che la Finlandia riusciva con estrema difficoltà a portarsi in attacco. Una grande...
-
Il Lugano esce dal campo di Vaduz con un pari che gli permette di sperare ancora nella salvezza, considerando che lo Zurigo ha pareggiato a Sion e anche loro continuano a sperare. Il Vaduz ha colpito anche una traversa e di certo ha cercato di più la vittoria. Per il Lugano va molto bene...
-
Questo sabato pomeriggio è arrivato alla stazione di Airolo proveniente da Brugg lo storico treno a vapore con 2 locomotive la famosa C 5-6 e la A 3-5 con diversi vagoni completi di passeggeri amanti della ferrovia del SanGottardo. Da Göschenen ad Airolo il treno è stato spinto da una locomotiva elettrica R 4-4...
-
L’iniziativa popolare “a favore del servizio pubblico” che il popolo svizzero voterà il prossimo 5 giugno ha il merito di contestare i salari esageratamente elevati degli alti dirigenti dell’ex-regie federali e quello di criticare il degrado del servizio e delle condizioni di lavoro a seguito delle controriforme neo-liberiste iniziate nel 1998 con lo smantellamento...
-
Smart e-Fashion – Enhabling technologies for fashion business innovation driven development” Ticinomoda e il Dipartimento Tecnologie innovative (DTI) della SUPSI, hanno sviluppato in collaborazione un programma di formazione per un Certificato di studi avanzati (Certificate for Advanced Studies, CAS) – pensato espressamente per il comparto moda – che prende il nome “CAS Smart e-Fashion...
-
A partire da giovedì 26 maggio verrà riaperto il Lido Piscina Comunale Conca d’Oro di Paradiso che presenta notevoli migliorie. Le grandi novità di quest’anno comprendono, fra l’altro, il rifacimento generale degli spogliatoi (cabine cambio, armadietti, docce, wc, lavabi e altro ancora); l’aggiunta di una tenda per la copertura della terrazza esterna sul lato...
-
Un fiume composto da oltre 4’000 volti (qualcuno addirittura suggerisce che possano essere battuti tutti i record precedenti…). Questo è ciò che si potrà osservare per le vie di Lugano fra meno di 48 ore. 5, 10, 21 Km, handbike, kidsrun, staffette: ognuno potrà vivere la propria sfida. Solidarietà, passione, salute ed entusiasmo gli...