Über Carì Das Dorf Carì liegt an der Ostflanke des Leventina-Tals auf einer Sonnenterrasse in einer Höhe von über 1’600 Metern über dem Meeresspiegel. Die 11 km lange Hauptstrasse mit zahlreichen Serpentinen verbindet Carì mit dem 900 m tiefer gelegenen Dorf Faido. Eine breite, landschaftlich reizvolle und touristisch angenehme Strasse – eine echte Herausforderung...
Tappa Tour de Suisse 13 giugno 2024 a Faido/Cari’
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
L’FC Lugano comunica l’apertura della vendita dei biglietti per le partite del «Championship Group» dei Bianconeri, impegnati per gli ultimi cinque turni del campionato di Credit Suisse Super League (MD 34-MD 38) nel girone per il titolo previsto dalla nuova «formula scozzese» adottata dalla Swiss Football League. Si parte con FC Lugano-FC St. Gallen...
-
Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dalle urne. In lista per la prima volta come nuovo movimento politico, siamo riusciti ad entrare nel Legislativo di 3 dei 6 Comuni nei quali ci siamo presentati. Primo eletto per elezioni tacite nel Comune di Orselina è Christoph Meier; a Capriasca è stata eletta Isa De Luca,...
-
Ticino Cantone di frontiera Il Gran Consiglio affossa due strumenti utilissimi per la politica estera cantonale Per affrontare meglio il problema dei frontalieri e il rapporto con la vicina Italia, il Ticino dovrebbe dotarsi di strumenti politici come un Segretario di Stato per la politica estera e promuovere una Conferenza dei Cantoni di frontiera....
-
Nel 2019 il Gran Consiglio ha deciso di riconoscere ai/alle docenti della Scuola dell’Infanzia il diritto a una pausa di almeno trenta minuti, dal momento che devono svolgere il proprio lavoro educativo anche durante il pranzo dei piccoli allievi e allieve. Le difficoltà dei Comuni La ricerca di personale per sostituire i/le docenti sulla...
-
Le temperature miti e primaverili degli ultimi giorni hanno propiziato la crescita degli asparagi svizzeri e piccole quantità di asparagi bianchi e verdi hanno già potuto essere raccolte e sono in vendita nei negozi aziendali. Verso la fine di aprile gli asparagi saranno disponibili anche nei negozi al dettaglio. Vigorosi asparagi La crescita degli...
-
Nonostante la RSI – nuovamente in contraddizione con il suo mandato di servizio pubblico – non abbia menzionato i nostri risultati elettorali, il Partito Comunista (PC) si felicita della crescita della sua rappresentanza sul piano comunale. Con 17 eletti in 11 Comuni, il PC dimostra di essere una forza politica sempre più radicata sul...
-
L’azione “Uccelli dei nostri giardini” si terrà dall’8 al 12 maggio 2024 Osservare gli uccelli per stare bene! Quest’anno l’annuale azione partecipativa organizzata da BirdLife Svizzera avrà luogo dall’8 al 12 maggio. La popolazione è invitata a mettersi in giardino, sul balcone o in un angolo di un parco e a contare gli uccelli...
-
Cosa e’ cambiato dopo questa tornata elettorale a livello comunale? Poco o nulla, ma andiamo con ordine. A Lugano il grande tema era Chiesa o Foletti? Ha vinto Foletti e Chiesa e’ entrato in Municipio facendo le scarpe al Municipale uscente UDC Galeazzi, il quale ha denunciato di non essere stato supportato da UDC....
-
A Lugano Chiesa entra in Municipio e Cerutti a Mendrisio ci rimane ma con la maglia dell’UDC Dopo il successo a livello federale e cantonale, l’UDC accoglie con grande soddisfazione il risultato delle elezioni comunali che hanno registrato un aumento di una decina di seggi un po’ in tutto il territorio. Confermata la presenza...