“La Chiesa evangelica riformata nel Ticino (CERT) non tollera violazioni all’integrità personale e intima di alcun genere: molestie sessuali, mobbing, violenza, minaccia di violenza, abuso spirituale, nonché le allusioni alle stesse”. Recita così il nuovo primo articolo al punto primo degli “Ordinamenti ecclesiastici” della CERT, i quali sono stati modificati con il voto unanime...
Chiesa evangelica riformata nel Ticino: no agli abusi, sì all’accoglienza
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Interrogazione n. 44.24 del 29 marzo 2024 “La popolazione è a conoscenza delle implicazioni del nuovo Trattato sulle pandemie dell’OMS e degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) che saranno adottati a fine maggio?” Signora deputata e signor deputato, presentato sotto forma di interpellanza e poi trasformato in interrogazione, l’atto parlamentare in oggetto sostiene...
-
A fine marzo 2024 si è svolta a Cadempino l’annuale assemblea della Federazione Ticinese delle Società di Tiro. Durante questo convegno, tra le altre cose, vengono effettuate le premiazioni di alcuni concorsi svoltisi nell’anno precedente. In questo contesto ottima la presenza dei nostri tiratori in vetta alle classifiche. Per quel che concerne il Concorso...
-
Il Gruppo PLR ha affidato l’incarico di capogruppo a Natalia Ferrara, Jean-Jacques Aeschlimann sarà vice e Paolo Toscanelli il prossimo presidente liberale radicale del Consiglio Comunale di Lugano. Si è svolta questa sera a Palazzo Civico, la seduta costitutiva del nuovo gruppo liberale radicale in Consiglio Comunale a Lugano, che con 14 membri resta...
-
Il 23 aprile si è svolta presso la sala del Consiglio comunale, davanti alla Giudice di pace del Circolo di Faido, signora Katya Gamboni, la cerimonia d’insediamento del nuovo Municipio di Faido, scaturito dall’appuntamento elettorale di domenica 14 aprile. Hanno sottoscritto la dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e alle leggi i signori, Corrado Nastasi...
-
Attraverso la partnership, Rekeep fornisce il proprio contributo alla raccolta di rifiuti marini, sostenendo una flotta di 74 pescatori tra Italia, Brasile e Indonesia; Insieme a Ogyre, il Gruppo si pone l’obiettivo di raccogliere 10.000 kg di plastica, equivalenti a circa 1.000.000 di bottiglie da mezzo litro, nell’arco del prossimo biennio. La collaborazione fa...
-
Il Municipio di S. Antonino ha il piacere di comunicare che nella serata di sabato 20 aprile 2024, davanti al Giudice di Pace Marzio Caccia per il circolo di S. Antonino, Cadenazzo e Isone, si è tenuta la tradizionale cerimonia di insediamento del nuovo Municipio scaturito dalle urne nella tornata elettorale del 14 aprile...
-
Gioca, lotta e vincerai … NON TI LASCEREMO MAI! L’Hockey Club Lugano lancia oggi, con le parole di un canto mitico della sua tifoseria più calda, la campagna di rinnovo degli abbonamenti per la stagione 2024/25. A meno di un mese dalle emozioni dei Playoffs, i tesserati della stagione 2023/24 ricevono in questi giorni...
-
Berna, 24.04.2024 – Il consuntivo consolidato della Confederazione fornisce una visione globale della situazione inerente alle finanze, al patrimonio e ai ricavi della Confederazione intesa come gruppo. Nella sua seduta del 24 aprile 2024, il Consiglio federale ha approvato il consuntivo consolidato della Confederazione per il 2023, che ha chiuso l’esercizio con un’eccedenza di...
-
Sondaggio HCL-SUPSI: la tua opinione conta Costantemente orientato a migliorare l’esperienza di ogni frequentatore della Cornèr Arena in occasione delle partite, l’Hockey Club Lugano ha deciso di promuovere un’indagine per raccogliere opinioni e suggerimenti. Il sondaggio, in collaborazione con la Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI), è aperto sia a coloro che seguono...