LA VOCE ELETTRICA IN TICINO: FORMAZIONE, CARENZA DI MANODOPERA QUALIFICATA E SFIDE FUTURE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA EIT.ticino Giovedì 16 maggio 2024, nella magnifica cornice del Castelgrande di Bellinzona, si è tenuta l’annuale Assemblea Generale Ordinaria di EIT.ticino, l’Associazione mantello del settore elettrico, sezione cantonale di EIT.swiss. Il settore elettrico in Ticino Un’associazione nata 114...
LA VOCE ELETTRICA IN TICINO: FORMAZIONE, CARENZA DI MANODOPERA QUALIFICATA E SFIDE FUTURE
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Il 9 giugno, il popolo ticinese sarà chiamato a prendere una decisione fondamentale per il futuro sociale del nostro cantone. Il governo propone una riforma fiscale che, sotto l’apparenza di adeguamenti necessari, nasconde uno squilibrio profondo e ingiusto. La proposta di riduzione delle aliquote fiscali per i redditi più elevati rappresenta infatti un regalo...
-
Siamo felici di annunciare l’assegnazione del Dono d’onore del Premio Gottfried Keller della Fondazione Martin Bodmer all’Associazione Idra “per il percorso artistico e sociale che, partito con La Straordinaria – Tour Vagabonde e passato per la Carta della Gerra, ha messo la cultura indipendente sulla mappa della Svizzera italiana.” L’Associazione si augura che questo...
-
Deploriamo che un ex-consigliere federale si esponga pubblicamente con vere e proprie provocazioni belliciste. Le recenti dichiarazioni dell’ex-presidente della Confederazione Kaspar Villiger secondo cui il governo russo potrebbe attaccare due infrastrutture strategiche sul territorio svizzero sono semplicemente irresponsabili: esse gettano benzina sul fuoco e creano allarme nella popolazione per influenzarla a favore dell’abbandono della...
-
L’FC Lugano comunica con grande soddisfazione di non essere lontano dall’obiettivo di colorare di bianconero metà del Wankdorf in occasione della Finale di Coppa Svizzera Servette FC-FC Lugano di domenica 2 giugno 2024. È già stata superata la ragguardevole quota 11’000 biglietti venduti, nelle prossime ore il contingente a disposizione del club potrebbe esaurirsi....
-
Non è stato un fine settimana semplice per Alex Fontana, impegnato nella seconda tappa dell’International GT Open presso l’Hockenheimring. Il pilota ticinese è tornato al volante della Porsche 992 GT3 R #12 di Car Collection Motorsport, affiancando Hash nel tentativo di portare a casa punti importanti validi sia per la classifica assoluta che nella...
-
Comunicato stampa di BirdLife Svizzera del 15 maggio 2024 Azione “Uccelli dei nostri giardini”: contati 142’000 uccelli! La grande azione partecipativa di BirdLife Svizzera “Uccelli dei nostri giardini” ha avvicinato il pubblico agli uccelli delle zone edificate: dall’8 al 12 maggio, più di 7’200 persone, famiglie e classi scolastiche, binocolo alla mano, hanno diligentemente...
-
QUINTO POSTO PER ALBERTO BONA CON IL CLASS40 IBSA ALLA TRANSAT CIC IL PROGETTO “SAILING INTO THE FUTURE. TOGETHER” ARRIVA NEGLI STATI UNITI – Arrivo in porto nell’alba magica di New York e passaggio iconico davanti alla Statua della Libertà – Tanta soddisfazione per aver portato il Class40 IBSA dall’altra parte del mondo New...
-
VPOD ¦ Carovita presso Lugano Istituti Sociali: ufficializzata la contestazione di due collaboratori
Il Sindacato VPOD si è battuto su più livelli e con perseveranza per fare riconoscere il carovita negli stipendi 2024 del personale dell’Ente Lugano Istituti Sociali (LIS): prima con un’apposita richiesta presentata al Consiglio d’amministrazione del LIS in data 15 dicembre 2023; in seguito con l’interrogazione no. 1377 del 21 dicembre 2023 e l’interpellanza...
-
Il Movimento Avanti con Ticino&Lavoro, nel continuo impegno per il rilancio economico e sociale del Cantone, ha presentato un insieme di mozioni parlamentari cruciali per affrontare le persistenti sfide del mercato del lavoro ticinese. A distanza di un anno dalle ultime elezioni cantonali, le proposte si pongono come fondamentali per stimolare il dialogo costruttivo...