1. PREMESSA Il sistema sanitario svizzero è malato, almeno dal punto di vista finanziario. I costi annuali, pari a oltre 86 miliardi di franchi (2021), sono considerevoli e rappresentano un onere sempre più gravoso per le finanze pubbliche della Confederazione e dei Cantoni, nonché per le economie domestiche private. Il sistema sanitario non obbedisce...
PLRT ¦ Sanità: proposte per migliorare la qualità tramite la concorrenza, riducendo i costi
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di annunciare un accordo di sponsorizzazione per le prossime 2 stagioni con Artisa Group. Artisa, che sosterrà l’HCAP in qualità di Gold Sponsor, è una importante realtà nel settore immobiliare svizzero in forte espansione anche a livello internazionale ed è da sempre vicina al mondo dello sport, condividendo...
-
INIZIATIVA ELABORATA “Decreto Morisoli bis” per il freno della spesa e il pareggio dei conti nel 2027 Preso atto che il Preventivo 2024 non ha prodotto misure adeguate per garantire il pareggio dei conti entro la fine del 2025 come voluto dal Gran Consiglio nell’ottobre del 2021 e dal Popolo nel maggio del 2022...
-
Doppia maggioranza o niente! I Giovani UDC chiedono il referendum obbligatorio con la doppia maggioranza sull’accordo quadro 2.0 con l’UE. In una azione coordinata a livello nazionale in più parlamenti cantonali, tra cui in Ticino, è stata presentata in tal senso delle mozioni. I Giovani UDC e l’UDC si battono in prima linea contro...
-
Al via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore d’impatto di Impact Hub Ticino, con un format completamente rinnovato. Lugano, 9 settembre 2024 – Nella splendida cornice del Monte San Giorgio ha preso il via la terza edizione di Impact Club, l’incubatore di Impact Hub Ticino, che quest’anno si presenta in una veste completamente...
-
Un progetto promosso dalla F.C Lugano SA in collaborazione con i responsabili di Erreà, sponsor tecnico dalla società bianconera. Un’iniziativa volta alla distribuzione esclusiva su scala nazionale svizzera del marchio italiano, firma di pregio nel settore dell’abbigliamento sportivo (sportswear): ecco la Victoria Sports Sagl, società iscritta a Registro di Commercio in data 30.08.2024, compartecipata...
-
Sabato 7 settembre si è svolto a Lugano il campionato ticinese U26 al fucile d’ordinanza Fass90 “2 posizioni”. La particolarità di questa competizione per i giovani è che invece di sparare 30 colpi a terra e 30 in ginocchio, come con gli altri fucili, si gareggia sparando un programma più dinamico: 20 colpi sdraiati,...
-
Presentato oggi alla Gottardo Arena, il nuovo HCAP, con tutti i suoi giocatori e lo staff. Il presidente ha rassicurato sullo stato migliorato delle finanze, anche se la licenza e’ stata concessa con verifiche puntuali da parte della lega. Raggiunti i 5400 tesserati che rappresenta il record storico per il club, questo va ancora...
-
Come stiamo? One Health: la nostra salute connessa a quella del nostro pianeta 15, 19 e 23 ottobre 2024: tre appuntamenti, tre occasioni per scoprire e approfondire il concetto di salute globale e l’importanza di applicarlo a scuola e in classe. Il tema in breve La Giornata ESS di ottobre approfondirà il tema della...
-
Predazione di notevole dimensione sull’alpe Albagno. Altri alpi scaricati anticipatamente e abbandonati Durante la notte tra venerdì 6 e sabato 7 settembre sull’alpe Albagno nella valle di Sementina vi è stata una grave predazione da lupo a un gregge di ovini (alpe non proteggibile). Durante la visita settimanale, il proprietario degli animali ha trovato...