La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località prescelta Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento della Savoia. Debutto il prossimo 20 maggio con la sfilata delle 57 nazioni partecipanti e chiusura il 3 giugno con la cerimonia della premiazione. Le prime giornate saranno dedicate alla registrazione dei...
Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Zurigo, 14 maggio 2023 – I delegati di UNICEF Svizzera e Liechtenstein hanno eletto all’unanimità Christian Levrat come nuovo Presidente dell’Associazione. Christian Levrat succede con effetto immediato ad Hans Künzle, che, avendo raggiunto il limite massimo del mandato, cede l’incarico al suo successore. Oltre a disporre di una rete di contatti nazionali ed internazionali,...
-
Un incontro coordinato dall’ERSL per chiarire modalità di attuazione e tempistiche Martedì 10 maggio, presso il Centro comunale di Mezzovico-Vira, la Sezione cantonale dello sviluppo territoriale ha incontrato i Comuni del Luganese per chiarire alcuni dei numerosi dubbi riguardanti l’attuazione della Scheda R6 del Piano direttore cantonale “Sviluppo degli insediamenti e gestione delle zone...
-
Il Prof. Andrea Alimonti è stato nominato nuovo Direttore dell’Istituto oncologico di ricerca (IOR, membro di Bios+ e affiliato a USI) di Bellinzona. Succederà dal 1° gennaio 2024 al Prof. Carlo Catapano che dopo 20 anni lascia la guida dello IOR per il raggiungimento dell’età di pensionamento. La Fondazione per l’Istituto oncologico di ricerca,...
-
La presente interrogazione si incardina nel deposito degli atti relativi alla modifica della scheda V3 Energia del Piano direttore cantonale concernente, tra i diversi temi, l’innalzamento della diga del Sambuco in Vallemaggia (termini 27 marzo – 10 maggio 2023). La citata modifica, che mira ad inserire nel Piano direttore cantonale quale dato acquisito (DA)...
-
La recente protesta di alcuni insegnanti, che ha coinvolto gli studenti delle scuole pubbliche solleva preoccupazioni sulla qualità dell’educazione in Canton Ticino. La difesa dei privilegi pensionistici dei docenti è ritenuta da buona parte della popolazione ingiusta e obsoleta. La differenza tra le condizioni lavorative degli insegnanti della scuola pubblica rispetto ai lavoratori del...
-
Questa mattina la dirigenza del FC Lugano si è riunita ocn i media per spiegare il progetto FCL 2029. Non solo uno stadio, non solo sport ma un insieme di emozioni che andare allo stadio sarà l’evento nell’evento. Digitalizzazione, comfort per gli spettatori, full immersion nel verde e nella sostenibilità In questo progetto innovativo,...
-
Engadina vincente al Torneo Primavera Engadina vincente al Torneo Primavera Il Torneo Primavera del Curling Club Chiasso è stato senza dubbio dominato dalle squadre Engadinesi che hanno conquistato il podio. Vincitori sono stati i SENTerguard di Scuol che non hanno dato tanto scampo in finale all’altra squadra engadinese di Celerina-Saluver. Sul gradino più basso...
-
Prosegue a gonfie vele la vendita dei biglietti per la finale di Coppa Svizzera di domenica 4 giugno a Berna contro il BSC Young Boys. Nella giornata di martedì è stata superata la ragguardevole quota 10’000. Siamo già ben oltre la cifra dei 9’664 tagliandi venduti un anno fa. Grazie al sostegno del popolo...
-
Una cinquantina di meravigliose veicoli d’epoca hanno fatto da cornice sul lungo lago di Lugano rendendo quasi magico questo angolo di bella Lugano. La manifestazione Lugano Elegance & Lions in Classic, nata nel 2013 come progetto charity del Lions Club Monteceneri, nel tempo si è evoluta e ha permesso di raccogliere e distribuire in...