Quando lo sviluppo passa dalla collaborazione Per l’ERSL, 2022 anno di sinergie e di fondamenta Si è riunita stasera, mercoledì 14 giugno, presso la sede del Corriere del Ticino a Muzzano, l’Assemblea generale dell’Ente Regionale di Sviluppo del Luganese (ERSL), che è anche stata l’occasione per fornire una panoramica sui lavori svolti dall’Ente nel...
Per l’ERSL, 2022 anno di sinergie e di fondamenta
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Terzo arrivo in casa bianconera, dopo quelli di Ayman El Wafi e Martim Marques: la direzione della F.C. Lugano SA è infatti lieta di comunicare l’ingaggio del 21enne francese Yanis Cimignani, reduce da una stagione in Ligue 1 (Francia) con la maglia dell’Ajaccio (8 presenze nello scorso massimo campionato francese). Nato a Lione il...
-
Concorso Migliori Sportivi Ticinesi 2023: Aperto il voto su www.aiutosport.ch È ufficialmente aperto il voto online su www.aiutosport.ch per l’edizione 2023 del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi”, iniziativa che intende motivare e dare visibilità ai giovani e talenti affermati ticinesi. Le liste attuali di voto comprendono 44 sportivi di svariate discipline suddivisi in due categorie:...
-
Valutato “Eccellente” nell’ambito dello Swiss Location Award 2023 Con il sigillo di qualità “Eccellente”, ricevuto nell’ambito dello Swiss Location Award di quest’anno, il Teatro Sociale Bellinzona fa ora ufficialmente parte delle migliori sedi di congressi e convegni della Svizzera! Nel mese di marzo il Teatro Sociale Bellinzona era stato nominato, assieme ad altre 1’820...
-
La direzione della F.C. Lugano SA è lieta di comunicare l’ingaggio di Martim Alexandro Costa Marques dallo Sporting Clube de Portugal. Il 19enne terzino sinistro, nato l’11 febbraio del 2004 e originario di Vila Nova de Gaia, comune situato nel distretto di Oporto, giunge alla corte di Mattia Croci–Torti a titolo definitivo con un...
-
Sfruttare il 14 giugno non per scioperare, ma per richiamare l’attenzione sugli obiettivi ancora da raggiungere nella parità tra uomini e donne. La questione delle pari opportunità non riguarda infatti soltanto i partiti di sinistra e i sindacati, bensì tutti! Insistere con lo strumento dello sciopero, approccio ormai superato, porta a un divario di...
-
INTERROGAZIONE MiniMove e OpenSunday: urge una capillarizzazione di questi progetti a sostegno delle famiglie, dei bambini e dei quartieri? 1. ‘‘MiniMove’’ e ‘‘OpenSunday’’ Durante il periodo compreso tra ottobre e marzo, la domenica pomeriggio alcune palestre comunali aprono le porte alla cittadinanza e si trasformano in spazi d’aggregazione destinati a bambini di diverse età....
-
Due giorni di festa per la fine dell’anno scolastico delle Scuole Parsifal, Il Piccolo Principe e La Carovana Sport, emozione e divertimento durante un weekend di grande partecipazione La tradizionale festa che sancisce la conclusione dell’anno scolastico quest’anno si è svolta per la prima volta nell’arco di due giorni, sabato 10 e domenica 11...
-
In esclusiva la vita segreta degli assioli Per la prima volta una birdcam “spia” una coppia di Assioli ticinesi, a scopo di ricerca e conservazione. Da qualche giorno Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, permette di seguire 24 ore su 24 la vita di una coppia di...
-
Il prossimo 18 giugno saremo chiamati a votare un tema che condizionerà il futuro di questo Paese. Un futuro, ovviamente, non fatto di progresso pragmatico, bensì di regresso ideologico. Si vuole tornare indietro almeno di un secolo. Sembra strano e sicuramente folle pensarlo (anche a me scriverlo), ma se considerassimo le conseguenze che potrebbero...