Stati amici o detti tali, che vengono a casa nostra e si permettono di criticare la nostra democrazia, definendo scioccante il voto del popolo Svizzero del 9 febbraio. Su questa linea è continuata la visita del presidente Napolitano, che forse dimentica che nel suo paese gli ultimi tre governi sono frutto di suoi calcoli...
Napolitano a Berna non risparmia di fare sarcasmo sulla nostra democrazia
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Recentemente (il 28 aprile) avevo inoltrato un atto parlamentare al CdS con il quale chiedevo lumi in merito alla nomina di un direttore presso la SUPSI (“Sempre più docenti e direttori di Dipartimento stranieri alla SUPSI?”). La sollecita risposta del Consiglio di Stato (datata 13 maggio) è stata a dir poco sorprendente e non...
-
Premessa: In seguito alla diffusione del rapporto del gruppo di lavoro Territorio e Ungulati, nel quale si evidenziano i gravi danni alla produzione viticola causata degli ungulati (ca. 1’350 quintali di perdita annua), il gruppo dei Verdi chiede al Consiglio di Stato di attivarsi per promuovere misure urgenti con l’obiettivo di ridurre i danni...
-
Generazione Giovani ha preso atto con parziale soddisfazione dell’esito delle votazioni cantonali e federali di questo fine settimana. Esito delle votazioni federali Per quanto attiene ai temi in consultazione a livello federale, Generazione Giovani saluta con particolare piacere l’inequivocabile bocciatura dell’iniziativa che mirava all’introduzione di un salario minimo generalizzato. Iniziativa che Generazione Giovani ha...
-
Martedì il consiglio comunale di Lugano vota sull’aumento del moltiplicatore delle imposte. I due partiti al potere, PLR e Lega, hanno sprecato i soldi dei Luganesi, e ora si chiede a tutti – anche a noi Verdi che abbiamo sempre contestato la linea megalomane e spendacciona – una decisione responsabile, per evitare di farci...
-
Il PPD comunica che a partire dal 1. giugno ci sarà un cambiamento all’interno del Segretariato cantonale. Domenico Barletta sostituirà Dalibor Gottardi che, dopo alcuni anni di attività alle dipendenze del Partito cantonale, lascerà il Segretariato del PPD per una nuova importante sfida professionale. Domenico Barletta è nato il 15 settembre 1982, è domiciliato...
-
Dopo l’uscita di scena del Bellinzona per le note vicissitudini ”Giulini”, ora il Locarno dei Gilardi viene relegato sul campo per demeriti sportivi, anche se da quanto traspare dalle informazioni che salgono alla ribalta i problemi non sono solo di natura sportiva ma anche economica. Il Chiasso si salva senza onore e rimane in...
-
Votazioni federali: l’UDC Ticino soddisfatta per l’accettazione dell’amnistia fiscale e per il rigetto di QUESTI sussidi di cassa-malati L’UDC Ticino ha preso atto del risultato uscito dalle urne questo fine settimana con un misto di soddisfazione e di rammarico. Amnistia fiscale : l’avevamo proposta noi! Il buonsenso ha prevalso, il 52% dei Ticinesi ha...
-
Il Partito popolare democratico esprime soddisfazione per l’esito della votazione cantonale sulla modifica della legge tributaria che consente ai cittadini di far capo all’amnistia fiscale. L’amnistia farà emergere capitali che non sono stati dichiarati e che porteranno a un aumento del gettito fiscale ricorrente per effetto della loro regolarizzazione. L’amnistia potrà inoltre favorire il...
-
Laura Sadis decide di non ricandidarsi. Il PLR la ringrazia e punterà su un deciso rinnovamento Il PLR ha preso atto della decisione di Laura Sadis di non sollecitare una ulteriore candidatura alle prossime elezioni cantonali. Con questa scelta la Consigliera di Stato liberale radicale ha dimostrato senso di responsabilità e di attaccamento al...