Mercoledi nel pomeriggio 3 giovani scalatori uno di Piotta Gianinazzi Luca e 2 di Isone Rossi Tiziano e Bassi Daniele hanno provato a salire a piedi il tracciato della Funicolare Piotta Ritom. Con passione, forza di volontà hanno superato tranquillamente i 4261 scalini di questa rinomata Funicolare calcolata una fra le più ripide in...
Salire a piedi il tracciato della Funicolare Piotta Ritom… 4261 scalini!
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Anche il Comune di Paradiso aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal Dipartimento del territorio, in collaborazione con il Gruppo operativo salute e ambiente (GOSA), sullo smog estivo e alla promozione del trasporto pubblico e della mobilità lenta che negli ultimi anni stanno riscuotendo un crescente successo. L’obiettivo è di concretamente migliorare lo stato...
-
WISeKey e l’Associazione Svizzera di Football sono orgogliosi di annunciare l’ una partnership per il lancio dell’applicazione mobile ASF SFV ufficiale della squadra nazionale svizzera WISeKey SA e l’Associazione Svizzera di Football (ASF) hanno sviluppato l’applicazione mobile ufficiale della squadra nazionale ASF SFV Svizzera che permette la ASF di essere in prima linea di...
-
Airolo mercoledi 28 maggio 2014; la Pro Airolo in collaborazione con l`Associazione Commercianti Ambulanti Ticino, come di consueto hanno organizzato il Mercato dei Fiori. La via Principale San Gottardo ha avuto un ottimo successo sia di espositori come di pubblico, intervenuti dalle varie parti del Ticino per acquistare specialmente fiori e oggetti di ogni...
-
Il poligono del Magnifico Borgo ha ospitato i campionati cantonali a gruppi alla pistola a 50m: una giornata favorita dal bel tempo ma che ha visto risultati modesti. Dodici i gruppi in gara (ognuno composto da 4 tiratori) che hanno iniziato la competizione al mattino con l’eliminatoria che prevedeva due turni di 10 colpi...
-
La Camera di commercio e industria del Canton Ticino, la Fondazione Agire e Quantis in collaborazione con Helsinn, Rapelli e Pamp, hanno invitato ospiti scelti per presentare nuove strategie aziendali che tengano conto della sostenibilità nell’ambito aziendale. Abbiamo potuto constatare come queste aziende si siano avviate verso un sistema nuovo di interagire con l’ambiente,...
-
Rilancio del partenariato sociale dopo la votazione federale del 18 maggio 2014 sul salario minimo Il netto risultato svizzero e ticinese contro l’adozione di un salario minimo unico in tutta la Svizzera non lascia spazio a molte interpretazioni. Il popolo ha chiaramente espresso la sua contrarietà ad ingerenze statali nella politica salariale delle aziende....
-
Siamo giunti alla quarta edizione della manifestazione ‘’Mangia e cammina sugli alpi’’ della valle Bedretto. Una giornata simpatica alla scoperta della Valle e dei suoi alpeggi, degustando in compagnia i sapori genuini e nostrani della Valle Bedretto. Appuntamento per il 10 agosto 2014. ‘’Mangia e cammina sugli alpi’’ è una passeggiata per tutti, per...
-
Lugano merita più di una “visita di corsa”, per questo motivo la StraLugano e il Dicastero Giovani e Lavoro della Città hanno scelto di offrire a tutti i partecipanti della manifestazione e ai relativi accompagnatori la possibilità di poter acquistare la Lugano City Card e di riceverla a casa propria al prezzo di 6,50...
-
Attenzione: aggiornamento chiusure e deviazioni del traffico, causa maltempo Transito difficoltoso nella zona tra Via Zorzi, Via delle Scuole, Autosilo comunale La Polizia Comunale di Paradiso informa che a causa dell’instabilità meteorologica dei prossimi giorni, i previsti e già comunicati interventi di pavimentazione in Via Zorzi e all’uscita dell’autosilo sono posticipati di una settimana....