Dopo i primi incontri con gli agricoltori, il progetto “Qualità del paesaggio agricolo” del Luganese entra nel concreto. Gli oltre 80 partecipanti alle diverse serate, in maggioranza agricoltori ma anche cittadini, forestali e rappresentati dei Comuni e dei Patriziati, hanno proposto numerosi stimoli sulla qualità del paesaggio agricolo e il suo valore. Su queste...
Fare il paesaggio agricolo del Luganese , si entra nel concreto del progetto
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Miglior qualità di vita per gli anziani! Presentato un altro risultato del gruppo di lavoro PLR sull’invecchiamento Dopo primi risultati del gruppo di Lavoro PLR volti a favorire le ristrutturazioni di abitazioni a misura di anziano e a promuovere la costruzione di abitazioni adeguate ai bisogni della popolazione anziana, ecco l’interrogazione di Stefano Steiger...
-
Ho qualcosa da comunicarvi e ci tenevo a farlo nel mio Comune. Martedì 17 giugno scorso il Comitato Cantonale del PLRT ha deciso che sarei stata sulla lista del Partito per le prossime elezioni di aprile 2015. Ancor prima di confermare la mia disponibilità al Partito, già nel corso del mese di maggio, avevo...
-
Premessa: In ossequio a svariate leggi, ordinanze e direttive inerenti alla protezione ambientale, da alcuni anni a questa parte si effettua il censimento degli impianti energetici e di riscaldamento. Detto censimento è normalmente abbinato al controllo degli impianti demandato ai comuni, per il quale sono stabilite delle tasse, ma avviene anche a volte che...
-
Un delegato del Partito Comunista (PC) della Svizzera Italiana si trova attualmente a Cochabamba, in Bolivia, ospite della Centrale Operaia Boliviana (COB), il maggiore sindacato del Paese latinoamericano. Sarà l’occasione per partecipare alle discussioni dell’Incontro Sindacale Anti-imperialista che si concluderà il 2 luglio 2014, nell’ambito del quale avrà modo di incontrare il Presidente della...
-
Una Svizzera ben messa in campo che non ha dato scampo all’Argentina, a volte sul finire dei regolamentari con un Argentina che ha spinto ma non ha ottenuto nulla. Così con un Rodriguez maestoso in difesa e tutti gli altri che hanno svolto i loro compiti alla perfezione portando la plurititolata Argentina ai supplementari....
-
Oggi, 1. luglio 2014, la Cancelleria dello Stato del Canton Ticino ha comunicato che l’iniziativa costituzionale cantonale “Prima i nostri”, lanciata tre mesi fa dall’UDC Ticino, è ufficialmente riuscita. Le firme valide sono 10.991. Riteniamo si tratti di un successo che non ammette interpretazioni di sorta. L’Unione democratica di centro è stata in grado...
-
Allo stand di Airolo si è svolta la prima finale cantonale alla lunga distanza al fucile (300m), disciplina fucile standard nelle tre posizioni (ginocchio, sdraiato e in piedi). Gli otto finalisti hanno trovato le condizioni ideali per una bella gara, tempo coperto, fresco e luce costante. Purtroppo da segnalare l’assenza forzata di due canditati...
-
Domenica 29 giugno 2014 – Torneo semilampo di scacchi. Vince Simone Medici! Domenica 29 giugno 2014 ha avuto luogo la nona edizione del trofeo scacchistico Hotel Rivabella Morcote, torneo valido per l’assegnazione del titolo di campione ticinese semilampo (cadenza quindici minuti per giocatore). La rassegna, nonostante sia un torneo impegnativo comprendente due maestri Fide,...
-
Assemblea semestrale del gruppo distributivo: 23 nuovi punti di vendita nei primi sei mesi del 2014, 220 milioni di investimenti per l’anno in corso – Ribadito l’impegno su convenienza e qualità per sostenere i consumi (Trezzano S/N, Milano, 1 luglio 2014) – Il Gruppo distributivo Selex conferma il proprio impegno negli investimenti per l’ampliamento...