Siamo alle solite. Si va dicendo da anni che i conti dello Stato sono in rosso profondo e poi quando si parla di scuola, in particolare quella universitaria che ha dei enormi limiti, allora il ministro della scuola non bada a spese e di rigore non se ne parla più. Noi possiamo anche comprendere...
Campus su Campus in Ticino spese da 200 milioni di colpo. Dove è il rigore?
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Sostituzione importante nella difesa HCAP per la prossima stagione. Maxim Noreau corona il sogno della sua vita, ottenendo un contratto “one-way” per due anni in NHL, presso i Colorado Avalanche. Aveva ancora un anno di contratto presso l’HCAP, anno che viene sospeso di comune accordo con il Club e che potrà essere recuperato al...
-
La Granfondo SanGottardo da quest’anno offre una opportunità in più per tutti gli amanti della bicicletta e della natura: il percorso corto. Il 2014 porta in dote un nuovo percorso, una “maratona” di 42 chilometri che il 27 luglio permetterà a chi si sta avvicinando alla disciplina, o ai più esperti che cercano una...
-
L’Automobile Club de Suisse ACS soutient l’initiative populaire fédérale « Pour une vitesse maximale de 140 km/h sur les autoroutes». L’ACS considère que cette initiative est appropriée et judicieuse, notamment aux conditions explicitement indiquées dans le texte de l’initiative, à savoir lorsque les conditions de la route, de la circulation et de visibilité sont...
-
Di certo la più brutta partita dei quarti dove le due squadre hanno fatto poco. L’Olanda avrebbe potuto chiuderla tante volte questa partita ma il calcio è questo e anche dopo 2 aste, un palo e un arbitro che ne ha combinate di tutti i colori a favore del Costarica, che alla fine dovrebbe...
-
Veramente un grande rammarico per noi rossocrociati. Questo Belgio, inguardabile il primo tempo e un po’ più in palla il secondo tempo, ce lo saremmo mangiato. Ma la storia del calcio ha voluto diversamente e l’Argentina più presente, in particolare nel primo tempo, ha legittimato la vittoria. Una parola su Messi: estroso, fantasioso, spettacolare...
-
Airolo Venerdi mattina alle ore 11.00 è arrivato da Bellinzona il treno con le Autorità ed invitati per ammirare l`ottima tratta ferroviaria della storica linea Gotthardbahn. Con la fermata ad Airolo si è proceduto al battesimo del nuovo treno TILO col nome SAN GOTTARDO. La responsabile del traffico ferroviario regionale FFS Anna Barbara Remunel...
-
Il Brasile batte la Colombia per 2:1, e il risultato ci stà tutto. Un Brasile fatto di giocatori fallosi e anche molto teatranti, con un arbitraggio di parte, dove i gialli ai colombiani non si contano mentre ai brasiliani è stato permesso tutto e di più di tutto. Questo nulla toglie alla vittoria del...
-
Quale il Ticino di domani? Piano Cantonale delle aggregazioni: la consultazione conferma la critica del PLR Il PLRT ha preso atto del fatto che, nella fase di consultazione del progetto del Piano Cantonale delle aggregazioni (PCA), la maggior parte degli interpellati ha condiviso le perplessità evocate a più riprese dal partito. Il Partito liberale...
-
La Francia ha solo un Benzema. La Germania per la 13esima volta nella sua storia raggiunge la semifinale che giocherà contro la vincente Brasile/Columbia. La Germania pragmatica, signorile, come detto essenziale che non ha dato scampo ai francesi che solo per quindici minuti hanno messo in difficoltà i tedeschi ma poi la prestanza fisica...