Una piccola palla di piume caratteristica dei nostri specchi d’acqua e delle zone umide è stata designata come uccello dell’anno 2024. È uno dei nostri uccelli acquatici più piccoli e un emblema di acque di alta qualità. Per questa specie la conservazione degli habitat esistenti è importante quanto il ripristino e la creazione di...
BirdLife Svizzera presenta il Tuffetto come uccello dell’anno 2024
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Derby alla Cornèr Arena: tutti in pista alle ore 19.30 a sostenere HC Lugano!
Mancano ormai poche ore all’attesissimo terzo derby stagionale tra Lugano e Ambrì in programma domani 1. dicembre alla Cornèr Arena con inizio alle ore 19.45 e che si avvia verso il tutto esaurito. In questo senso, l’Hockey Club Lugano invita tutti gli spettatori che assisteranno alla partita a raggiungere tempestivamente la Cornèr Arena. Sia...
-
Assemblea e attribuzione degli OKKI d’oro, nero e verde 2023 Si è tenuta ieri sera a Bellinzona l’Assemblea annuale di OKKIO – Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti durante la quale, oltre alle regolari trattande statutarie, si è fatto il punto sulle attività svolte durante l’anno in corso e su quelle previste per...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di comunicare di aver ingaggiato il portiere Gilles Senn fino al termine della stagione 2025/2026. Senn (195cm x 99kg) è cresciuto nelle giovanili del Visp e del Davos, squadra con la quale ha esordito in National League nella stagione 2014/2015, anno dell’ultimo titolo conquistato dalla compagine grigionese. In...
-
Zurigo, 29 novembre 2023 – Tornano le Settimane delle stelle. Per la 20ª volta anche quest’anno i bambini della Svizzera e del Liechtenstein si impegneranno con iniziative di donazione creative per altri bambini nel bisogno. Quest’anno i bambini raccoglieranno offerte con il motto «Non arrendersi mai. Aiutare i bambini in Bangladesh». L’iniziativa delle «Settimane...
-
Dicembre dedichiamolo a volersi bene Dicembre è il mese in cui l’autunno lascia spazio all’inverno. Le giornate si accorciano e le temperature si fanno via via più fredde. L’atmosfera è più cristallina e il giungere dell’inverno preannuncia la sua intima e silenziosa pace. È un periodo dell’anno in cui, aldilà della frenesia delle feste...
-
33 giovani professionisti si sono aggiudicati il titolo di campioni svizzeri nell’ambito degli SwissSkills Championships 2023 decentralizzati. Le sedi dei 31 campionati delle professioni decentralizzati, che si sono svolti da inizio settembre a fine novembre, hanno coperto tutta la Svizzera. Per la Svizzera italiana, Lauro Simoni di Pollegio ha vinto la medaglia d’argento nella...
-
Il Lugano e’ andato a Rapperswil per cambiare rotta e ritornare alla vittoria. Non ha incantato ma ha fatto bene i compiti espugnando la pista del Rapperswil con un perentorio 6-1 che avrebbe potuto essere ancora piu’ rotondo se non avessero fallito almeno 5 tiri a colpo sicuro. Il Rapperswil dopo il 4-1 ha...
-
Il Municipio ha rinnovato l’incontro annuale con tutte le ditte che operano sul proprio territorio con l’obiettivo di consolidare il dialogo costruttivo e costante costruito nel corso degli anni. Una settantina di persone in rappresentanza di 46 società con sede nel nostro Comune locali hanno aderito all’invito dell’Esecutivo. Il Sindaco Tullio Crivelli, accompagnato dai...
-
I “Trasparenti” sono l’elemento distintivo che ha permesso alle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio di entrare a far parte del Patrimonio Culturale immateriale dell’UNESCO nel 2019. Per garantirne la trasmissione delle competenze che garantiscono la salvaguardia dei “Trasparenti”, a partire dagli anni ‘80 la Città di Mendrisio si è fatta carico della loro...