Dopo la pubblicazione sul GdP relativa alle preziose opere storiche presentate dal Prof. Mario Fransioli coi temi “Il vicinato di Airolo, gli ordini dal 1788 come le fonti del diritto del cantone Ticino” diversi airolesi hanno voluto festeggiare lo storico Mario Fransioli al ristorante Piazzale Motta. Complimenti pure dai vari ticinesi di passaggio. Fototesto...
Airolo: festeggiato il Prof. Mario Fransioli
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
L’inquietante fenomeno dei passatori che approfittano dell’ondata di profughi parcheggiati a Milano per introdurli clandestinamente in Ticino La stazione centrale di Milano è oramai invasa da profughi che da diversi mesi giungono a getto continuo e affollano tutti i suoi spazi. Di fatto Milano si traduce, per tutti questi profughi, nella prima tappa di...
-
Se la cassa unica fosse già oggi una realtà, il premio medio aumenterebbe del 17 per cento. Questo equivale a 575 franchi di premio annuo in più per ogni persona assicurata. A esserne colpite in modo particolarmente negativo sarebbero le famiglie e le persone attente ai costi. I promotori promettono che con la cassa...
-
Anche quest’anno la StraLugano aderisce con la KidsRun al progetto I’M Fit di Migros I’M Fit è un’iniziativa lanciata nel 2008 da Migros ed ha come obiettivo quello di motivare il numero più alto possibile di bambini a partecipare a corse popolari. Questo perché l’obesità infantile è uno dei mali del XXI secolo, tanto...
-
Ultimamente ricevo sempre più spesso segnalazioni sulla presenza di donne in burqa ed in niqab in Ticino. In allegato vi trasmetto ad esempio una foto scattata ieri a Lugano ed inviatami da un cittadino di quel Comune. Anche ai festeggiamenti del 1. Agosto a Melide, dove l’oratore era il consigliere federale Schneider-Amman, era presente...
-
Accesi i falò in segno di protesta al traffico. Come se noi quattro gatti potessimo decidere il flusso di turisti che attraversano le alpi. Il turismo è soldi e economia e opporvisi è comunque un segnale di arretratezza mentale. Se invece volessimo trovare il giusto compromesso per salvaguardare al meglio la nostra natura, lo...
-
Trail Ticino 2014 in questi giorni da Faido per arrivare ad Airolo da parte di Superman della corsa.
Trail Ticino 2014, una gara di corsa da 50, oppure 80 o ancora 130 km che si è svolta tra ieri e oggi, con partenza da Faido, su per i nostri monti con dislivelli da capogiro, per arrivare ad Airolo. La partenza prevista al Castelletto di Faido, gestito dalla locale Pro Faido, la quale...
-
Nel fine settimana è previsto l’arrivo in Ticino del nuovo straniero Adam Hall. Lunedì la squadra si allenerà alla pista di Bellinzona sul mezzogiorno. Da martedì gli allenamenti si terranno alla pista di Biasca, dove attualmente la formazione del ghiaccio procede a ritmo regolare. Keith Aucoin ieri sera è diventato papà per la seconda...
-
Durante la primavera scorsa il Partito Comunista della Svizzera Italiana ha avuto modo di incontrare i responsabili dell’Associazione Cannabis Ricreativa Ticinese (ACRT) con lo scopo di discutere del progetto a favore dei “Cannabis social club” presentato dall’associazione alle istituzioni cantonali. L’incontro si è svolto in un clima molto positivo e costruttivo. Il Partito Comunista...
-
2’000 persone hanno deciso di assistere al debutto stagionale della formazione 2014/2015 alla pista di ghiaccio di Bellinzona e concluso con una meritata vittoria per 4 a 2. (Nella foto Lauper ai tempi del Friborgo) La prima occasione per ammirare da vicino i nuovi acquisti e in particolare i giocatori stranieri Ryan O’Byrne e...