Buona prova dei biancoblù che alla seconda apparizione nella decima edizione della Coupe des Bains hanno sconfitto per 4 a 1 la compagine russa Torpedo Novgorod. I russi hanno iniziato alla grande mettendo sotto pressione gli uomini di Serge Pelletier che per i primi 10 minuti hanno sofferto il gioco degli avversari. A sbloccare...
Buona prova HCAP che alla 2a partita della Coupe des Bains hanno sconfitto per 4 a 1 i russi Torpedo Novgorod.
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
Terrorismo dei posteggi: un’azione dirigista che danneggia l’economia Il PLR non condivide le modalità del Consigliere di Stato Zali: ci vuole buonsenso! Il PLR non aderisce alle modalità con le quali il ministro Zali sta portando avanti la sua battaglia contro i posteggi abusivi. Seppur da un profilo formale ci siano tutte le ragioni...
-
Dopo la sconfitta per 6-4 di ieri sera contro l’HV 71 a Jönköping, il Lugano torna in pista oggi alle 19.00 a Göteborg contro il Valerenga di Oslo, vice campione norvegese (nell’immagine di Felix Eicher, Eric Walsky). Domenica alle 16.00 atteso confronto invece per Hirschi e compagni contro i prestigiosi Frölunda Indians di Göteborg,...
-
Special Olympics è il più grande programma sportivo internazionale per persone con disabilità mentale o con molteplici andicap che rende possibili allenamenti e manifestazioni in tutto il mondo. Special Olympics è stata fondata nel 1968 Eunice Kennedy Shriver e nel 1992 è stata ufficialmente riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale. L’intenzione e l’obiettivo di Special...
-
In situazione di emergenza ci vogliono risposte immediate ed efficaci. È ora che il Governo inizi a lavorare! I Verdi chiedono al Governo di applicare subito delle misure concrete e di attivarsi in modo deciso verso Berna. I Verdi apprendono oggi con preoccupazione che il numero di frontalieri ha raggiunto il poco invidiabile primato...
-
Ormai da qualche anno è disponibile (sebbene con qualche limitazione) Ubuntu Touch, la distribuzione Linux di Canonical per dispositivi mobile. Sebbene si tratta ancora di una versione ancora in fase di perfezionamento, è possibile provarla su alcuni dispositivi Android supportati. Quella che segue è una breve guida all’installazione di Ubuntu Touch sui dispositivi Android...
-
Lo scorso fine settimana si sono tenuti gli assoluti cantonali in alta Leventina. Purtroppo la meteo non è stata molto clemente e soprattutto al mattino e in tardo pomeriggio il forte vento a raffiche ha disturbato e non poco i tiratori. Di conseguenza i risultati sono stati inferiori alle attese. Dopo le eliminatorie, i...
-
Il cambio di normativa per l’uso dei fuochi del primo d’agosto ha creato qualche malumore in Ticino. Infatti per usare tali fuochi è ormai necessario svolgere un apposito corso, che sembrava fosse organizzato solo in tedesco e francese e dunque escludere i ticinesi dal poterlo frequentare in italiano. Sono stato contattato da diverse persone...
-
I nuovi dati sul numero di frontalieri, che hanno fatto registrare una progressione del 6,5 per cento nel secondo trimestre del 2014, raggiungendo la cifra – semplicemente folle – di 62.458 persone, non ammettono scuse. L’UDC chiede pertanto con forza al governo ticinese e a tutti i partiti, di tirar immediatamente fuori dal cassetto...
-
Nominato parroco di Cadro e Davesco-Soragno, era Vicario a Paradiso e Pambio e docente alle Scuole. Dopo sei anni trascorsi nelle comunità parrocchiali di Paradiso e di San Pietro Pambio, don Samuele Tamagni è stato nominato parroco di Cadro e Davesco-Soragno. Don Samuele Tamagni viene sostituito a Paradiso da don Davide Droghini, che riceverà...