Molte donne ritengono che l’infarto cardiaco o l’ictus cerebrale siano un problema maschile. I fatti dicono invece che in Svizzera le malattie cardiovascolari sono la causa principale di decesso tra le donne. Chi fuma si espone al rischio maggiore. In occasione della giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre 2014, la...
Rischi cardiovascolari – nessun cessato allarme per le donne
Attualità
In questa sezione vengono pubblicate tutte le informazioni che riceviamo, come anche le lettere degli utenti, comunicati stampa, comunicati politici e tutte le altre informazioni. Non pubblichiamo disgrazie famigliari ed in genere notizie negative (incendi, cronaca nera, furti, ecc.).
-
La ONG ticinese “Fondation Suisse Madagascar” è stata insignita recentemente della decorazione dell’«Ordine di merito della Repubblica del Madagascar», per i suoi oltre 20 anni di attività in loco. La FSM è attiva sull’isola malgascia soprattutto nel campo sociale, dell’istruzione e della sanità. I relativi programmi sono evidenziati sul sito www.fsmsuisse.org. Nella fotografia un...
-
Uno strumento per promuovere l’accesso alla professione degli studenti dei Corsi di laurea in materie giuridiche: questo è l’obiettivo della convenzione stipulata tra l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Como. Preceduta e promossa da una Convenzione-quadro del luglio 2013 tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero del Lavoro...
-
Lugano e Ticino primi nei rispettivi campionati nazionali e 7 SIRS capaci di battere Francia e Italia. E’ un periodo di grandi soddisfazioni per il rugby ticinese. Il Rugby Lugano, alla sua seconda stagione in LNA, è attualmente primo avendo vinto tutti e tre gli incontri disputati, battendo all’esordio i campioni in carica del...
-
TicinoSport e StraLugano, condividendo la stessa passione per lo Sport e per l’attività fisica hanno deciso di unire le forze per poter proporre al pubblico qualcosa di innovativo e accattivante. Nell’ambito infatti della due giorni dedicata alla IX edizione della StraLugano, un’ampia porzione dei padiglioni fieristici di Lugano si trasformerà in un mix esplosivo...
-
Una strategia per la gestione della prostituzione dopo la chiusura dei locali Il tema prostituzione e le problematiche ad essa connesse da molti anni occupano sia le autorità politiche cantonali che quelle comunali. In attesa della nuova Legge e dei chiarimenti a livello federale su un eventuale nuovo quadro giuridico, appare evidente la necessità...
-
Il Comitato Sì alla galleria di risanamento al San Gottardo – Svizzera italiana ha appreso con soddisfazione del risultato scaturito dal dibattito in Consiglio Nazionale che ha approvato la realizzazione della galleria di risanamento al San Gottardo. Un successo per il nostro Cantone che potrà evitare l’isolamento del Ticino per più di 1’000 giorni...
-
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le radiazioni emesse dalle antenne per la telefonia mobile possono causare il cancro. A Bellinzona molte di queste antenne sono costruite in zona residenziale o nelle vicinanze di scuole (vedi cartina tratta dal sito dell’Ufcom). Sarebbe stato meglio costruire queste antenne nelle zone meno sensibili. Il telefonino funziona...
-
Per la nostra Società Protezione Animali Locarno e Valli sita in Riazzino-Gordola, cerchiamo volontari per il servizio Picchetto diurno e notturno. La persona ideale è un amante degli animali residente nel Locarnese, che ha la patente A1, disponibile a recarsi sul posto per soccorrere animali in difficoltà per trasportarli dal Veterinario. Deve essere una...
-
Grande successo per il soggiorno nella Riviera adriatica curata dai servizi comunali e in particolare dalla direzione della Residenza Paradiso per i cittadini in età AVS, gli ‘over 65’, autosufficienti. La formula, che è stata giudicata molto ‘azzeccata’, piacevole e rilassante, si fonda sull’esperienza ormai collaudata sin dal 2010 e si rinnova e sviluppa...